Batterio nelle acque domestiche in Friuli: i risultati del monitoraggio dell'Arpa Fvg
Non c’è alcun allarme inquinamento nel Tagliamento, nei fiumi o nelle acque di falda del Friuli Venezia Giulia
Non c’è alcun allarme inquinamento nel Tagliamento, nei fiumi o nelle acque di falda del Friuli Venezia Giulia
Lo dicono le rilevazioni di Arpa Fvg per il 2021. Consolidato il trend di leggera riduzione del PM10 nelle aree più impattate
Per un periodo di 12 mesi. Un primo passo verso l’assunzione di ulteriori cinque giovani da destinare al potenziamento delle attività territoriali che avverrà entro fine anno
Un'innovativa modalità di assunzione che avviene tramite lo strumento contrattuale della formazione lavoro riservato ai giovani del Friuli Venezia Giulia di età compresa tra 18 e 32. Da questo punto di vista Arpa FVG risulta essere in assoluto la prima Agenzia a livello nazionale ad utilizzare questo innovativo strumento per reclutare personale qualificato.
Il plauso per la carica arriva anche dall'assessore alla Difesa dell'Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro:"Abbiamo infatti puntato su un professionista dalla grande esperienza che sarà fondamentale raggiungimento degli obiettivi legati al green deal nella nostra regione"
Rispetto alle antenne tradizionali quelle 5G sono definite “attive” poiché sono in grado di modulare il fascio di radiazione in base alle necessità e alle richieste
Le ispezioni dell'Arpa nelle acque del fiume Tagliamento nel tratto antistante la darsena hanno evidenziato contaminazione di Escherichia coli ed Enterococchi. Tra le cause della contaminazione, anche il prolungato caldo di questo autunno