L’area archeologica, accessibile gratuitamente, è aperta tutti i giorni dalle 9 alle 18 durante i mesi di marzo e ottobre, dalle 9 alle 19 da aprile a settembre, dalle 9 alle 16 durante l’inverno
Non molti sanno che fino a settembre Capitan Nico propone escursioni pomeridiane e notturne per immergersi nella storia di Aquileia romana partendo da Marano o da Grado
Il governatore del Fvg, Massimiliano Fedriga, ha preso parte oggi a Roma alla presentazione della mostra "Aquileia 2200. Porta di Roma verso i Balcani e l'Oriente", esposizione che sarà aperta al pubblico da domani fino al 1 dicembre negli spazi museali dell'Ara Pacis
Il presidente nazionale delle Città del Vino Floriano Zambon ha annunciato come una foto del sindaco di Aquileia Emanuele Zorino, scattata durante la manifestazione agostana Calici di stelle 2020, si è aggiudicata il premio fotografico nazionale La Stella di Federica.
Presentato oggi, 20 giugno, il nuovo progetto per la città di Aquileia ideato da Radio Magica. Gibelli:"È uno strumento straordinario con cui ampliare la platea dei fruitori di cultura, coinvolgendo i bambini, i ragazzi, ma anche fasce di popolazione adulta con l'uso del digitale"
Accolta dal Ministero dello Sviluppo economico la proposta di emissione di una carta-valore commemorativa dedicata ai 2.200 anni dalla fondazione della città friulana
Domani sul grande schermo “Oman, il tesoro di Mudhmar”, il docu-film di produzione francese che segue un equipe di giovani archeologi ai quali il deserto riserverà non poche sorprese in Medio Oriente
Conclusa con successo la quarta campagna di scavi in località Ca’ Baredi-Canale Anfora. Il progetto ha visto la collaborazione tra la startup ArcheoCrowd e l'Università di Udine