Una proposta di legge con pene più severe per chi truffa gli anziani
Soddisfazione per l'Anap Confartigianato Fvg da sempre attenta sul territorio alle fasce più deboli
Soddisfazione per l'Anap Confartigianato Fvg da sempre attenta sul territorio alle fasce più deboli
E' nata il 26 aprile 1916 a Chiusaforte. E' l’ultima in vita di sei sorelle
La 50&Più Udine offre assistenza gratuita alle persone del commercio chi si trovano in quiescenza
Giuseppe Sibau interviene sul tema annunciando di scrivere alla Regione per interventi mirati utili a ridurre il disagio: oltre 25 mila over 65 vivono a Udine
Ecco i casi di raggiro più frequenti nei confronti delle persone deboli. L'arma è attiva, ma è necessario parlarne
L'episodio nella zona di Gemona. L'anziano non ha riportato ferite gravi
Lo attesta un riconoscimento della Commissione europea che ha nominato il Friuli Venezia Giulia "Reference site" (area di riferimento) su questo tema
In paese si è celebrato la sua nonnina con un festa da 80 invitati
E' stato avviato alla sede di Sereni Orizzonti per ottenere effetti benefici a livello fisico e psicologico
Un cinquantenne di Majano aveva indotto la coppia che assisteva a consegnargli varie somme di denaro: per lui il deferimento con l'ipotesi di circonvenzione di incapaci
L'episodio in un'abitazione di San Vito al Torre. La scena è stata "scoperta" da un'assistente domiciliare
Nata a Pola nel 1908, vive alla residenza La Quiete. Anche il sindaco presente per farle gli auguri
I Vigili del Fuoco intervengono in un'abitazione a Udine: il gas aveva invaso l'appartamento di una donna di 73 anni
Dallo studio dell’ Ires Fvg sull’invecchiamento attivo emerge anche che i pensionati più “ricchi” vivono nella Uti del Friuli centrale, i più poveri in montagna
Grande sviluppo nazionale per il Gruppo udinese
E' accaduto nella residenza Sereni Orizzonti: i ragazzi dei centri estivi hanno incontrato gli ospiti della struttura per la realizzazione di burattini di carta
Una coppia di tolmezzini ha avvicinato un'ospite di una casa di riposo del capoluogo carnico approfittando - secondo gli investigatori - del consistente patrimonio dell'anziana e delle sue sorelle
Sono in partenza a febbraio i prossimi appuntamenti per gli ultra65enni. Il 70 per cento delle persone si è iscritto perchè aveva percepito un cambiamento cognitivo
Un riconoscimento europeo per il progetto "CamminaMenti" per tenere attiva la popolazione più anziana della città che rappresenta il 30 per cento del totale. Udine una delle città più anziane. Honsell: "per questo bisogna lavorare su prevenzione"
Furio Honsell: "tenere la mente impegnata e il corpo in attività è un'ottima prevenzione". In programma ginnastica, esercizi di memoria, logica, matematica e lezioni di lingua straniera, oltre che una serie di corsi
Il servizio comunale rivolto agli anziani è stato utilizzato da più di 600 utenti. Tra le richieste: trasporti, spesa, parrucchiere, commissioni, visite, esami e molto altro ancora
Fine settimana di cultura e confronto tra le Università della Terza Età di tutt'Italia in congresso a Codroipo. Le nuove prospettive e il ruolo dei nonni nella microeconomia delle famiglie