Notizie su alimentazione
Sicura ed etica, è friulana la prima farina a misura di bambino
AmorBimbi, prodotta da Molino Moras di Trivignano Udinese, è la prima farina per i bambini dai 3 anni in su che non ha pesticidi, zero glifosati e una riduzione dell’80 per cento di micotossine
Ritorno in ufficio, come superare il distacco dai nostri amici a quattro zampe
Tornare a lavoro dopo un lungo periodo può essere stressante per i nostri pet, vediamo come affrontare il distacco
Comprano il pesce fresco e ci trovano dentro i vermi vivi
Il fatto si è verificato a Cervignano, in un supermercato
Poke: tutti i benefici e i rischi del piatto più alla moda sui social
In quasi tutte le città e sui social è ormai esplosa la moda del "poke", ma è davvero così salutare e che rischi può presentare?
Mangiare la pizza senza ingrassare: quale scegliere?
Ecco tutte le pizze che non fanno ingrassare per poter mangiare ciò che ci piace senza sentirci in colpa
Moringa, la "pianta dei miracoli": tutte le proprietà
Questo superfood è ancora poco conosciuto, ma si tratta di una pianta ricca di proprietà e di principi benefici
Un italiano su due taglia gli sprechi a tavola
Michele Pavan (Coldiretti Fvg): si punti sull’educazione alimentare
Come dimagrire velocemente e in modo efficace: le 10 regole d'oro
Ecco le dieci regole d'oro per rimettersi in forma e perdere peso efficacemente
Quali spezie avere in cucina?
Ecco una lista della spezie che non possono mancare in cucina per preparare tanti piatti diversi
8 verdure ricche di fibre e di benefici
Ecco una lista delle verdure che non possono mancare in una dieta sana ed equilibrata
L’Andid lancia l’allarme malnutrizione
Nonostante i passi in avanti, permane il rischio che i pazienti vengano alimentati male e in maniera scorretta. Agostini: “Il 25 per cento delle popolazione ospedaliera è a rischio di malnutrizione e la percentuale aumenta nelle case di riposo e fra la popolazione anziana.
Dieta sbagliata? Ecco come capirlo
Quando nella dieta che si sta seguendo c'è qualcosa che non va, il corpo invia dei segnali. Ma quali sono?
Tutte le proprietà del kiwi
Il frutto possiede diverse proprietà utili per il nostro organismo grazie all'alto contenuto di vitamina C e ad altri minerali
La pasta in bianco fa ingrassare?
Questo pasto così semplice fa davvero ingrassare? E come si può rendere più salutare e genuino? Ecco una breve guida
Perché si ha tanta sete dopo aver mangiato la pizza?
Ecco tutti i motivi per cui, dopo aver mangiato una pizza, si passa una nottata insonne, con la sete e problemi digestivi
Frutta e verdura di stagione: cosa mangiare in inverno
Comprare frutta e verdura di stagione comporta un risparmio per il portafoglio, ma anche un maggiore rispetto dell'ambiente e della propria salute
Ginseng: tutte le proprietà e le controindicazioni della pianta
Ecco una breve guida con tutto quello che c'è da sapere sul ginseng: le sue proprietà, gli usi in cucina e le controindicazioni
Fegato in salute: gli alimenti che fanno bene e quelli da evitare
Organo fondamentale per svolgere diverse funzioni vitali, il fegato spesso viene trascurato: ecco l'alimentazione corretta per mantenerlo in salute
Cosa succede se si smette di mangiare lo zucchero?
Ecco tutti i benefici e i vantaggi di una dieta senza zuccheri: cosa succede al proprio corpo dopo un mese?
Semi di zucca: proprietà e utilizzi in cucina
Quali sono i benefici di questi semi e come si possono utilizzare in cucina? Ecco una breve guida per capirlo
"Il cibo può fare veramente la differenza?"
Melograno: tutti i benefici e le proprietà nutrizionali
Ecco tutte le proprietà e i benefici utili per il nostro organismo di questo frutto tipicamente autunnale
Bietole: proprietà nutrizionali, benefici e usi in cucina dell'ortaggio autunnale
Le bietole, chiamate anche biete, sono degli ortaggi che presentano molte proprietà: depurative, disintossicanti e antiossidanti. Ma quali sono tutti i benefici?
Cibo e ciclo del sonno: cosa mangiare e cosa no a cena
Gli alimenti che si mangiano a cena influiscono sulla qualità del sonno: ma quali cibi sono consigliati e quali, invece, sarebbe meglio evitare? Ecco una breve guida