Si tratta di un progetto che prevede la donazione e la "messa a dimora" negli ospedali italiani di giovani alberi. In tutto sono stati selezionati 30 ospedali italiano, per il Friuli Venezia Giulia è stato scelto l'ospedale di San Daniele
A Sant'Osvaldo ha preso vita, lo scorso 25 giugno, il progetto "Nuove vite nel parco" per far vivere ancora le piante intervenendo artisticamente con varie tecniche
In piazza Santa Caterina, a Feletto Umberto, c'era un bagolaro (Celtis australis) diventato simbolo del luogo: problemi radicali hanno costretto i tecnici all'abbattimento: al centro della rotonda è nato spontaneamente un altro piccolo albero
Tra ciliegi, peri, frassini e altre varietà, entro fine anno, verranno messi a dimora circa mille alberi in sostituzione di piante secche o malate. Prosegue anche l'implementazione dei boschi urbani
Ieri, lunedì 14 marzo, sono stati messi a dimora 35 alberi nell'area verde di via Quarto: si tratta di nove aceri campestri, cinque frassini maggiori, nove carpini bianchi, sei olmi campestri e sei farnie
Il primo cittadino udinese, risponde così all'interrogazione di due giorni fa da parte di alcuni consiglieri comunali dell'opposizione dove si chiedevano spiegazioni circa la comparsa di nastro arancione attorno agli alberi di Viale Cadore
Sulla vicenda ora farà luce il segretario generale Francesca Fico incaricata direttamente dal Sindaco Fontanini che si è dichiarato all'oscuro di quanto accaduto. Intanto, in un post, il Sindaco, condivide con gli utenti i risultati raggiunti in termini di nuove piantumazioni in città, ma cancella la richiesta di chiarimento del Comitato Autostoppisti che ora lancia un hashtag #piericancellaancheme
I numeri emergono dagli uffici comunali nel periodo compreso dal 2007 al 2015. I tecnici del Verde Pubblico decidono di volta in volta come e se salvare le essenze malate
Nell’ambito del progetto “Un bosco in città” oltre 200 alunni delle scuole primarie Mazzini, Zorutti, Alberti e Nostra Signora dell'Orto metteranno a dimora i nuovi alberi insieme con i tecnici del Comune