Le medaglie friulane ai campionati assoluti individuali di atletica
Una medaglia d’argento e una di bronzo: il bilancio del weekend dei Campionati individuali assoluti di Molfetta per i colori dell’Atletica Malignani Libertas Udine
Dopo la prestazione di Alberto Nonino a Grosseto, ai campionati italiani junior, arrivano altre medaglie per l'Atletica Malignani Libertas Udine, questa volta agli individuali assoluti di Molfetta. Una medaglia d’argento e una di bronzo, è questo il bilancio del weekend appena trascorso per i colori della squadra udinese. La prima medaglia è arrivata sabato sera con Matteo Madrassi, terzo nella competizione del salto con l’asta con la misura di 5.20, nonostante un infortunio alla spalla rimediato proprio tre giorni prima degli assoluti. “Non sapevo se sarei riuscito a scendere in pedana, perciò questa medaglia inaspettata mi rende ancora più felice”, ha raccontato poi Madrassi. Il saltatore friulano, tesserato con l’Atletica Malignani dalla categoria ragazzi, è espatriato negli Stati Uniti dove ha consolidato le sue capacità raggiungendo quest’anno la misura personale di 5.41. In gara gli è bastato un solo salto valido per riuscire a salire sul podio.
La giornata di domenica, invece, ha visto brillare l’argento di , arrivato secondo nella gara di lancio del disco con la misura di 56.21. Il lanciatore di Nespoledo è riuscito a piazzare il colpo vincente al terzo lancio, senza riuscire poi ad allungare ancora nei tre tentativi successivi.
Le altre e gli altri
Settimo invece nel martello Davide Vattolo, che sabato è riuscito all’ultimo lancio a scagliare l’attrezzo fino a 61.74. Nella giornata di ieri in gara anche per la prima volta tra le “grandi” la pesista Giada Cabai, classe 2005, che all’esordio nella categoria assoluta non trova la concentrazione giusta, finendo undicesima con 12.72, una misura ben lontana dai suoi standard. Non in giornata anche Agostino Nicosia e Matteo Spanu, nei 1500 metri e 3000 siepi. I due mezzofondisti arrivano rispettivamente undicesimo (3’58”42) e dodicesimo (9’24”75). Spanu in gara rimedia anche una brutta caduta.