rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
stelle cadenti

Pioggia di stelle cadenti in primavera: in arrivo una nuova notte di San Lorenzo

Atteso per fine maggio il picco delle tau Ercolidi, uno sciame meteorico che quest’anno potrebbe illuminare il cielo con uno spettacolo senza precedenti

Arriva una spettacolare pioggia di stelle cadenti la notte del 30 maggio: simile alle romantica notte di San Lorenzo, è atteso per fine maggio il picco delle tau Ercolidi, uno sciame meteorico che quest’anno potrebbe illuminare il cielo con uno spettacolo senza precedenti, come riporta Today. Chi ama trascorrere le notti più calde con gli occhi fissi al cielo per contare le stelle cadenti, può segnare sul calendario la notte tra il 30 e il 31 maggio. Il condizionale, però, è d’obbligo, spiegano dalla Nasa, perché il comportamento di queste meteore dipende da troppe variabili per avere realmente qualche certezza.

Quando vederle

Le previsioni dei principali esperti concordano però su ora e data del possibile spettacolo: il picco è previsto per le 7 del mattino del prossimo 31 maggio. Un orario perfetto per gli osservatori americani, che troveranno le tau Ercolidi alte nel cielo in piena notte, con una luna crescente che rende le condizioni perfette per l’osservazione. Un po’ meno dalle nostre parti, visto che il Sole sarà già sorto e impedirà del tutto di vedere le stelle cadenti. Anche se ci perderemo il picco, non è detto comunque che la notte tra il 30 e il 31 maggio non regali un buon numero di stelle cadenti anche alle nostre latitudini.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Pioggia di stelle cadenti in primavera: in arrivo una nuova notte di San Lorenzo

UdineToday è in caricamento