Sagre a Udine e provincia, ecco tutti gli appuntamenti
Da quelle più popolari alle meno conosciute, dai grandi eventi a quelli ammantati dal fascino della tradizione di piccoli paesi. Le sagre tornano prepotentemente in Friuli
Dopo due anni di pandemia, restrizioni, annullamenti, rinvii e chi più ne ha, più ne metta, tornano prepotentemente quest'anno le sagre in Friuli. Di seguito un elenco che certo non potrà essere esaustivo, visto il gran numero di eventi, ma speriamo possa essere un'utile guida per tutti gli appassionati di convivialità.
Giugno 2022
Sagre di Villegnove, dal 2 al 5 e dal 10 al 12 giugno
Fiera Regionale dei Vini di Buttrio, dal 10 al 12 giugno
Festa dei Fiori a Primulacco, dal 10 al 19 giugno
Festa delle erbe a Forni di Sopra, 11 e 12 giugno e 18 e 19 giugno
Sagra di San Giovanni a Moimacco, dal 17 al 26 giugno
Fiera dei Vini a Corno di Rosazzo, dal 17 al 21 giugno
Sagra di San Giovanni a Moimacco, dal 17 al 26 giugno
Festa dei Cjarsons a Sutrio, 19 giugno 2022
Festa delle Erbe e Tradizioni “Jerbas e tradision” a Cercivento, dal 23 al 26 giugno
Festa di San Pietro a Tarcento, 24 e 25 giugno, 1, 2 e 3 luglio
Borghi Swing a Marano, dal 23 al 26 giugno
Sagra delle fragole e dei lamponi ad Attimis, 24-26 giugno e 1-3 luglio
Sagra di San Pietro a Campagnola di Gemona, dal 24 al 29 giugno
Festa del Solstizio d'Estate a Grions del Torre, dal 24 al 26 giugno
Festa d'estate a Colugna, dal 24 al 26 giugno
Fieste dai croz a Bueriis, dal 25 giugno al 10 luglio
Luglio 2022
Chiaulis di Paularo, 8 e 9 luglio
Festa d'estate Montegnacco, 8, 9, 10, 12, 13, 15, 16, 17 luglio
Sagra di Chiaulis a Paularo, 8 e 9 luglio
Green Volley Faedis, 22, 23, 24 luglio
Ein Prosit Summer Edition, dal 22 al 31 luglio
Agosto 2022
Aria di Festa a San Daniele, dal 26 al 29 agosto
+++ in aggiornamento +++