Segnalazioni
Donazione del Convitto "Sabbatini" di Pozzuolo del Friuli
Mai dimenticare le persone bisognose, mai pensare di poter coltivare il proprio orticello, mai voltarsi dall'altra parte. Partendo da questi principi, il Convitto "Sabbatini" si Pozzuolo del Friuli, ha inteso promuovere un'importante donazione di derrate alimentari a favore del Banco alimentare...
il 9 aprile del 2020
Segnalazioni
Nuove imposizioni imposte dalla Net sul servizio ritiro verde "casa per casa"
La segnalazione di un nostro lettore
La settimana scorsa, attenendomi alle precise prescrizioni dettate sull'opuscolo Net per il ritiro del verde, ho fatto richiesta telefonica affinché fosse effettuato il ritiro di due sacchi e cinque fascine (attentamente legate e non superiori alla...
il 6 aprile del 2020
Segnalazioni
Furlans di dut il mont
Una canzone dedicata ai friulani, ovunque si trovino
il 4 aprile del 2020
Segnalazioni
Cuochi per la vita, contro il Coronavirus
Tutti insieme per la vita, tutti insieme per il bene comune, tutti insieme contro il virus. Ognuno di noi è responsabile della parte di bene che può fare. L’associazione Cuochi di Udine raccoglie fondi da destinare all’acquisto di attrezzature e strumenti utili...
il 27 marzo del 2020
Segnalazioni
"Mercato il Piazza a Feletto, alla faccia dei divieti"
Mercato il Piazza a Feletto!! Alla faccia dei divieti.
il 25 marzo del 2020
Via Colugna
In coda al supermercato ai tempi del Coronavirus
Psicosi collettiva!!! .....in fin dei conti saranno chiusi solo domenica.
il 20 marzo del 2020
Via Colugna
Via Riccardo di Giusto
A fuoco una canna fumaria, vigili del fuoco a lavoro
Erano circa le 11 di questa manttina, quando si è incendiata una canna fumaria a Tissano, frazione del comune di Santa Maria la Longa. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, mettendosi al lavoro con un'autoscala, un'autobotte e un camionetta.
il 20 marzo del 2020
Via Riccardo di Giusto
social
#iorestoacasa: video e documentari sul cambiamento climatico
In queste giornate di isolamento in casa a causa dell'emergenza sanitaria in corso, il CeVI propone alcuni video e documentari adatti a tutti sul tema dell'acqua e del cambiamento climatico
il 16 marzo del 2020
Segnalazioni
Musica ad Attimis, "noi ce la faremo!"
Nel pomeriggio di domenica 15 il paese di Attimis si è immerso nella musica. Franco Rosso, musicista, ha regalato ai suoi compaesani e amici dei social alcune ore di spensieratezza per ricordare che noi ce la faremo.
il 15 marzo del 2020
social
Nuovi cartoni animati in friulano per tutti i bambini
L'Agenzia regionale per la lingua friulana mette online diversi nuovi cartoni animati in friulano per offrire ai bambini momenti di divertimento e svago
il 12 marzo del 2020
social
Coronavirus, tutti in casa: come trascorre il tempo?
Ecco un breve elenco con tutte le attività che si possono svolgere tra le mura domestiche per trascorre il tanto tempo libero a disposizione
il 12 marzo del 2020
social
Giochi in casa per bambini: idee e consigli
Ecco una lista di idee e consigli per far trascorrere ai propri figli ore serene e piacevoli in casa
l'11 marzo del 2020
Segnalazioni
Dopo i Ferragnez, anche a Udine una raccolta fondi per la terapia intensiva
Se l'hanno fatto loro, perché non lo posso fare anche io? Questa mattina G.V., 22 anni, si è svegliato con questo pensiero. In testa aveva il modello di Chiara Ferragni e Fedez, noti influencer milanesi, che nelle ultime 24 ore hanno raccolto oltre...
il 10 marzo del 2020
social
La zucca d'oro: la leggenda di Venzone
Qual è la storia della zucca d'oro del borgo storico di Venzone?
il 9 marzo del 2020
Segnalazioni
Pienone in piazzale D'Olivo a Lignano Pineta, nonostante il Coronavirus
Aprono i locali di piazzale D'Olivo a Lignano Pineta e la cittadina balneare si riempie di turisti, con assembramenti che contrastano con le disposizioni contenute nel decreto ministeriale emesso per arginare l'emergenza. La foto è del nostro lettore Andrea Mattiussi.
l' 8 marzo del 2020
Segnalazioni
Alternative domenicali a Nimis
Come passare il tempo sulle sponde del torrente.
l' 8 marzo del 2020
social
Festa della donna: perché si festeggia l'8 marzo?
Ecco le origini e la storia della giornata internazionale della donna
il 6 marzo del 2020