Il metodo Montessori al nido, presentazione del corso per educatori della prima infanzia 2022
Il webinar vuole mettere in evidenza le caratteristiche di un nido a metodo Montessori in cui si fondono un ambiente accogliente, stimolante e appositamente organizzato, la presenza di educatori che osservano e rispettano i tempi del bambino e l'utilizzo di materiali di sviluppo, attentamente studiati e progettati da Maria Montessori per accompagnare i bambini nel loro percorso di crescita e apprendimento.
Fondamentale quindi è la ?????????? ????'????????? ?????????????, non solo dal punto di vista delle competenze, delle conoscenze e della preparazione all'uso dei materiali, ma soprattutto rispetto alla coscienza della centralità del bambino e dei suoi bisogni in un percorso impegnativo, stimolante, e di grande crescita professionale e personale.
Il Consorzio Friuli Formazione lavora, infatti, dal 2013 in convenzione con l'Opera Nazionale Montessori di Roma per proporre percorsi di formazione a metodo per le fasce 0-3 e 3-6; per il 2022 prevede l'attivazione di una ????? ???????? ??? ????? ???????? ???? ????????? ????? ????? ???????? ? ??????? ?? ?????.
Per presentare il nuovo percorso abbiamo coinvolto ????? ???????, formatrice ONM e maestra montessoriana di grande esperienza, nonché coordinatrice scientifica dei corsi del CFF, e ??????? ?????????, biologa nutrizionista, educatrice e docente per l'Opera Nazionale Montessori.
La partecipazione al webinar, che si terrà su MS Teams, è gratuita previa iscrizione online a questo link: https://www.friuliformazione.it/corsi/il-metodo-montessori-al-nido-webinar/
Per informazioni:
Email: info@friuliformazione.it