rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
alloggi universitari / Centro / Viale Ungheria

Casa dello studente, primi passi per trovare soluzioni condivise

Dopo le proteste sotto l'edificio di viale Ungheria, c'è stato l'incontro auspicato tra studenti e istituzioni sul tema della residenzialità studentesca

Primo tavolo di confronto tra studenti e istituzione sul tema della residenzialità studentesca a Udine, dopo le proteste sotto la casa dello studente di viale Ungheria. Ieri, giovedì 29 giugno, si sono incontrati i rappresentanti degli studenti con il Comune di Udine, l’Università e la Regione. Erano presenti: l’assessore Alessia Rosolen, il direttore generale dell’Ardis Pierpaolo Olla, il sindaco di Udine Alberto Felice De Toni, il rettore dell’Università Roberto Pinton e il prorettore Andrea Cafarelli. Per gli studenti, eletti nelle fila dell’UDU, erano presenti la presidente del Consiglio degli studenti Rachele Ughetti, Martina Gubertini (Ardis), Federico Belluz (Cda dell’ateneo) e Giacomo Marangoni (Ardis).

Soddisfazione per le istituzioni che hanno dichiarato che si tratta un primo passo per confrontarsi sul tema. Parziale delusione per i rappresentanti degli studenti che hanno dichiarato: "è necessario avere una Casa dello Studente pubblica e capiente in centro città che possa rispondere alle esigenze delle comunità studentesche, per contrastare l’impennata del caro affitti e fungere da luogo di aggregazione". Gli studenti hanno chiesto nuovamente una perizia aggiornata sulla ristrutturazione di viale Ungheria "in modo che l’immobile non resti abbandonato o che non venga incautamente destinato a un utilizzo diverso". Infine, hanno chiesto che "il tavolo e il dialogo odierno siano costanti e mirino al raggiungimento di una soluzione condivisa fra le parti".

La conclusione: "Arrivare a un tavolo come questo è stato per noi un primo passo importante perché era da molto tempo che lo stavamo chiedendo. Speriamo che nei prossimi mesi il dialogo con Regione, Comune e Università possa continuare al meglio e trasformarsi in qualcosa di più concreto. Sappiamo che la strada è in salita, ma siamo convinti che sia necessario trovare una soluzione adeguata e continueremo a presidiare il tema."

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Casa dello studente, primi passi per trovare soluzioni condivise

UdineToday è in caricamento