rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Salute

«Vaccinazione delle forze dell’ordine, necessario un coordinamento tra sanità e prefetture»

Il Silf (Sindacato italiano Lavoratori Finanzieri) scrive alla Giunta. Sollecitato inoltre un nuovo screening degli agenti impegnati sui controlli, “anche in vista della prevedibile ripresa dei flussi sulla rotta balcanica”

Tutelare gli agenti sul territorio, come successo un anno fa attraverso una delibera di giunta. È quanto chiede il sindacato che tutela la Guardia di Finanza, riferendosi al coordinamento delle vaccinazioni anti-covid riservate alle forze dell'ordine.

«Sollecitare i responsabili d’area delle Aziende sanitarie ad assumere immediati contatti con le amministrazioni competenti, e in particolare con le prefetture come in occasione della prima tornata della campagna vaccinale, per gestire in modo efficace anche la seconda somministrazione, sia nei tempi sia per garantire un’adeguata valutazione medica dei lavoratori risultati positivi dopo la prima somministrazione del vaccino Astrazeneca». E ancora «sottoporre nuovamente a screening vaccinale, come avvenuto nel maggio 2020 con apposita delibera di Giunta, gli appartenenti alla Guardia di Finanza, in quanto lavoratori più esposti al rischio di contagio sui luoghi di lavoro, in un’ottica di maggiore prevenzione nelle attività lavorative ad alto rischio, anche in considerazione della prevedibile ripresa dei flussi migratori lungo la rotta balcanica».

È quanto chiede, in una lettera inviata al presidente della Regione e all’assessore alla Salute, la segreteria regionale del Silf, il sindacato più rappresentativo nell’ambito della Guardia di Finanza, con 220 iscritti in Fvg. Nella lettera, firmata dal segretario regionale Armando Gallucci, il Silf ribadisce non solo la volontà di contribuire «ad un’ampia campagna vaccinale che possa supportare efficacemente la piena ripresa delle attività economiche della nostra regione», ma anche «l’esigenza di garantire, attraverso un nuovo screening degli agenti impegnati nei controlli sul territorio, un maggiore tutela e sicurezza sanitaria all’intera popolazione regionale».

In Evidenza

Potrebbe interessarti

«Vaccinazione delle forze dell’ordine, necessario un coordinamento tra sanità e prefetture»

UdineToday è in caricamento