Seth Kwame Acheampong si prepara alla sua due giorni in Friuli
Il politico ghanese incontrerà istituzioni e rappresentanti della sua comunità
L’ex parlamentare ed ora Governatore della Regione Orientale del Ghana, Seth Kwame Acheampong, sarà in visita in Friuli per due giorni, dal 31 luglio al primo agosto. Sarà guidato da Bonsu Kofi, già presidente della comunità Ghanese in Friul. Nel corso della sua visita, il politico africano avvierà colloqui con le autorità locali per esplorare la possibilità di ospitare a Udine il progetto "Ghana Expo in Friuli", che mira a far conoscere il patrimonio culturale e il potenziale economico del Ghana. Inoltre Kwame Acheampong incontrerà diverse parti interessate, tra cui la Camera di Commercio, per raccogliere il sostegno per questo progetto espositivo.
Si tratta di un evento che vanta numerosi precedenti in altre città europee e statunitensi (tra le altre: Londra nel 2003, Atlanta nel 2004, Bergamo nel 2008 e New York nel 2012) e trova la sua ragion d'essere nel proporre sul territorio la conoscenza di un Paese potenzialmente ricco, ma non adeguatamente valorizzato nelle sue opportunità commerciali a livello internazionale.
Il Ghana, discendente dalla colonia britannica della Costa d'Oro, è il luogo di origine della più numerosa comunità africana presente in regione ed è oltre che fonte importante di manodopera anche un Paese moderato, con un governo stabile, una cultura multiforme ed è stato il primo Paese dell'Africa sub-sahariana a ospitare una visita ufficiale dell’ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama che, già nel 2009 durante un discorso al parlamento, l'ha definito "esempio di democrazia".
Un altro aspetto importante della visita riguarda la creazione di collaborazioni accademiche e opportunità educative. C’è in programma un incontro con il rettore e il responsabile delle relazioni internazionali dell'Università degli Studi di Udine, per discutere dei programmi di borse di studio per gli studenti Ghanesi.
Inoltre, riconoscendo la sua passione per il calcio, coglierà anche l'occasione per visitare l’Udinese Calcio. Lo scopo di questa visita è anche quello di favorire l'organizzazione di un'amichevole tra due squadre locali, una della Regione Est del Ghana e l’altra della provincia di Udine, favorendo così lo scambio culturale attraverso il linguaggio universale dello sport.