Elezioni comunali in provincia di Udine, la diretta live dei risultati
Sono 21 le amministrazioni al voto nel territorio che fa riferimento all'ex provincia
Concluso lo spoglio delle schede elettorali per le elezioni comunali in 21 Comuni della vecchia provincia di Udine. I risultati minuto per minuto.
La diretta live dello spoglio
Ore 21.10 Giuseppe Tellini, appoggiato dalle liste Oltre le mura, Noi giovani con Tellini, Lista Martines continuiamo a crescere con Tellini, è stato eletto sindaco del Comune di Palmanova con 1.752 voti, pari al 62,13 per cento delle schede valide. Ha inoltre ottenuto voti Antonio Di Piazza (Liberi Antonio Di Piazza Sindaco, Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale, Lega Salvini Premier), con il 37,87 per cento dei voti (1.068).
Ore 20.15 Lanfranco Sette è il nuovo sindaco del Comune di Latisana con 4.042 voti, pari al 65,8 per cento dei voti validi. Hanno inoltre ottenuto voti Angelo Valvason, con il 27,23 per cento (1.673) e Gianluca Galasso con il 6,97 per cento (428).
Ore 20.13 Mauro Steccati appoggiato dalle liste Forza Tarcento, Siamo Tarcento, Lega Salvini e Fratelli d'Italia, è stato confermato sindaco del Comune di Tarcento con 2.013 voti, pari al 47,36 per cento dei voti validi. Hanno inoltre ottenuto voti Walter Tomada (Rinnovare Tarcento Tomada Sindaco, Con Tomada-Una Nuova Tarcento e Tarcento Insieme), con il 43,86 per cento dei voti (1.864) e Riccardo Prisciano (No Autostazione-Lista Civica, Tarcento ci Lega-Prisciano Sindaco e Prisciano Sindaco), con l'8,78 per cento (373).
Ore 20.01 Franco Lenarduzzi, appoggiato da Ruda luogo in Comune, è stato confermato sindaco del Comune di Ruda con 967 voti, pari al 73,7 per cento dei voti validi. Ha inoltre ottenuto voti Riccardo Alessi (Ruda civile) con il 26,3 per cento dei voti (345).
Ore 20.00 Enrico Monticolo, appoggiato dalle liste Insieme per Torviscosa e Torviscosa rinasce insieme, era stato inizilmente eletto sindaco del Comune di Torviscosa con 545 voti, pari al 38,22 per cento dei voti validi. Avevano inoltre ottenuto voti Marco Turco (Progetto Comune-Amministrare per progredire e Torviscosa c'è), con il 37,94 per cento dei voti (541), Roberto Duz (Torviscosa 4.0 Progetto futuro), con il 23,84 per cento dei voti (340). Il riconteggio ha però determinato un pareggio tra Monticolo e Turco, entrambi a 544 voti a loro favore. Ha così vinto Turco, in quanto più giovane dell'avversario.
Ore 19.39 Marco Clama, appoggiato dalle liste Lega Salvini Fvg e Nuova Linfa per Paularo, è stato eletto sindaco del Comune di Paularo con 684 voti, pari al 43,59 per cento delle schede valide. Hanno inoltre ottenuto voti: Daniele Di Gleria (Noi per Paularo - Daniele Di Gleria sindaco), con il 33,59 per cento dei voti (527) e Mara Plozner (Ieri, Oggi, Domani), con il 22,82 per cento dei voti (358)
Ore 19.13 Pietro Del Frate, appoggiato da Ricostruiamo San Giorgio democratica ecologista progressista e Città futura - San Giorgio di Nogaro - Lista Bonetto, è stato eletto sindaco di San Giorgio di Nogaro con 1479 voti, pari al 45,48 per cento dei voti validi. Hanno inoltre ottenuto voti: Roberta Sartori (Roberta Sartori sindaca), con il 31,24 per cento dei voti (1016) e Massimo Vocchini (Massimo Vocchini sindaco) con il 23,28 per cento dei voti (757)
Ore 19.05 Andrea Dri, appoggiato dalla lista Insieme, è stato confermato sindaco del Comune di Porpetto con 877 voti, pari al 59,7 per cento dei voti validi. Ha inoltre ottenuto voti Emanuel Nin (Fratelli d'Italia, Lega Salvini Fvg, Siamo Porpetto Emanuel Nin sindaco, Civica Crismale "Impegno e passione" Nin sindaco) con il 40,3 per cento dei voti (592)
Ore 19.03 Elisa Pizzamiglio, appoggiata da Uniti nei valori e da Koinè, è stata confermata sindaco del Comune di Bagnaria Arsa con 1349 voti, pari al 78,66 per cento dei voti validi. Ha inoltre ottenuto voti Stefano Sanna (Cambiamo davvero) con il 21,34 per cento dei voti (366)
Ore 18.58 Eleonora Viscardis, appoggiata da Lega Salvini Fvg e da Linea Civica con Centro destra per Bertiolo Forza Bertiolo, è stata confermata sindaco del Comune di Bertiolo con 760 voti, pari al 52,81 per cento dei voti validi. Ha inoltre ottenuto voti Mario Virgili (Scelta responsabile Virgili sindaco e Fa insieme), con il 47,19 per cento dei voti (679)
Ore 18.51 Francesco Pascolini, appoggiato dalle liste Torreano in movimento e Torreano Futura, è stato eletto sindaco del Comune di Torreano con 636 voti, pari al 54,04 per cento dei voti validi. Ha inoltre ottenuto voti Monica Cantarutti (Per Torreano) con il 45,96 per cento dei voti (541).
Ore 18.25 Ermes Petris, appoggiato dalla lista Realizzare, è stato confermato sindaco del Comune di Sauris con 163 voti validi. Come previsto della legge regionale 19 del 2013, il quorum per rendere valida l'elezione è stato calcolato detraendo dagli aventi diritto al voto i cittadini iscritti all'Anagrafe degli italiani residenti all'estero (Aire).
Ore 18.25 Flavio De Antoni, appoggiato da Tutti per Comeglians e da Uniti per Comeglians è stato eletto sindaco del Comune di Comeglians con 178 voti, pari al 59,93 per cento dei voti validi. Ha inoltre ottenuto voti Denis Mazzilis (Noi e voi insieme per Comeglians), con il 40,07 per cento dei voti (119).
Ore 18.21 Elisa Giulia De Sabbata, appoggiata da Majano Attiva, Impegno per Majano - Par Maian, è stata eletta sindaco
del Comune di Majano con 1.732 voti, pari al 82,09 per cento delle schede valide. Ha inoltre ottenuto voti Patrick Pierre Bortolotti (Destra Unita) con il 17,91 per cento dei voti (378)
Ore 18.11 Enrico Basaldella, appoggiato dalla lista Vivere Moimacco, è stato confermato sindaco di Moimacco con 720 voti validi.
Ore 18.10 Roberto Festa, appoggiato da Aiello Joannis uniti per il futuro, è stato eletto sindaco del Comune di Aiello del Friuli con 611 voti, pari al 54,17 per cento dei voti validi.
Ore 18.08 Francesco Romanut, appoggiato da Origini e rinnovamento Drenchia, è stato confermato sindaco del Comune di Drenchia con 37 voti, pari al 51,39 per cento dei voti validi.
Ore 18.07 Franco D'Altilia, appoggiato dalla lista Palazzolo va oltre, è stato confermato sindaco del Comune di Palazzolo dello Stella con 1.087 voti, pari al 82,91 per cento delle schede valide.
Ore 17.43 Simone Peruzzi, appoggiato da Continuità per il futuro, è stato confermato sindaco del Comune di Dogna con 86 voti validi. Come previsto della legge regionale 19 del 2013, il quorum per rendere valida l'elezione è stato calcolato detraendo dagli aventi diritto al voto i cittadini iscritti all'Anagrafe degli italiani residenti all'estero (Aire).
Ore 17.42 Manfredi Michelutto, appoggiato da Viviamo Ronchis, è stato confermato sindaco del Comune di Ronchis con 917 voti. Come previsto della legge regionale 19 del 2013, il quorum per rendere valida l'elezione è calcolato detraendo dagli aventi diritto al voto i cittadini iscritti all'Anagrafe degli italiani residenti all'estero (Aire).
Ore 17.03 Il Servizio elettorale della Regione ha comunicato la percentuale di affluenza finale per le elezioni comunali nei 38 Comuni chiamati al voto. In Friuli Venezia Giulia, su un totale di 367.228 elettori, hanno votato in 183.029, pari al 49,84 per cento.
Ore 16.08 Quorum raggiunto a Resiutta, il sindaco è Francesco Nesich (confermato).