rotate-mobile
Elezioni

Elezioni comunali, si vota a Cividale, Premariacco, Varmo e Ovaro

Tutte sotto i 15 mila abitanti le amministrazioni che si rinnovano

Quattro i comuni al voto per il rinnovo dei consigli comunali in provincia di Udine: Cividale, Premariacco, Ovaro e Varmo.

Come si vota

Cividale

Nella cittadina ducale la sfida è tra Daniela Bernardi (Civica Balloch per Cividale, Fratelli d'Italia, Lega Salvini Fvg), esperta ex assessore e vice sindaco dell'uscente giunta Balloch, e il 24 enne Fabio Antonio Manzini (Prospettiva civica, Impegno comune, CiviCi) chiamato a una mission impossible.

Premariacco

Nel Friuli orientale la sfida è quella del raggiungimento del quorum, pena il commissariamento. Nel caso in cui votasse il 50 per cento più uno degli aventi diritto il primo cittadino sarebbe Michele De Sabbata, sostenuto da "Premariacco riparte".

Ovaro

In Carnia la sfida è tra Lino Not (Insieme per ripartire) e Loris Gallo (Alternativa per Ovaro 4.0). 

Varmo

Nel Friuli di mezzo si contendono il ruolo di sindaco Fausto Prampero (Per Varmo-Vil di Vâr), Antonella Iacuzzi (Varmo radici e futuro, Varmo un obiettivo comune) e Massimo Della Siega (Varmo comunità, ViviAmo Varmo).

Quando si vota?

Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 7 alle 23 della domenica e dalle 7 alle 15 del lunedì. Lo scrutinio, per le elezioni comunali, inizierà alle ore 9 di martedì 22 settembre. Prima ci sarà lo scrutinio delle schede di voto del referendum che inizierà già nel pomeriggio di lunedì.

Dove si vota?

Ogni cittadino che abbia diritto di voto si reca nella stessa sezione di altre consultazioni elettorali (se nel frattempo egli non abbia modificato la residenza), cioè quella indicata nella propria tessera elettorale.

Quali documenti portare al seggio?

Oltre alla tessera elettorale, i documenti di identità da presentare al momento del voto sono quelli ricompresi in una delle tre seguenti categorie:
•    carta d’identità o altro documento d’identificazione munito di fotografia, rilasciato dalla pubblica amministrazione, anche se scaduto, purché sia sotto ogni altro aspetto regolare ad assicuri l’identificazione dell’elettore
•    tessera di riconoscimento rilasciata dall’Unione nazionale ufficiali in congedo d’Italia, purché munita di fotografia e convalidata da un Comando militare;
•    tessera di riconoscimento rilasciata da un ordine professionale, purché munita di fotografia.

Come si vota?

Si può tracciare un segno solo sul candidato sindaco o solo sulla lista collegata al candidato sindaco oppure sia sul candidato sindaco che sulla lista collegata al medesimo candidato sindaco: in ogni caso il voto viene attribuito sia alla lista di candidati consiglieri che al candidato sindaco collegato.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Elezioni comunali, si vota a Cividale, Premariacco, Varmo e Ovaro

UdineToday è in caricamento