Un fondo di solidarietà per gli orfani di vittime di femminicidio, la proposta
Una legge a sostegno degli orfani di femminicidio: è la proposta del Gruppo dei Cittadini, promossa dai consiglieri regionali Simona Liguori e Tiziano Centis
Una legge a sostegno degli orfani di femminicidio: è la proposta del Gruppo dei Cittadini, promossa dai consiglieri regionali Simona Liguori e Tiziano Centis
Liguori: «Impegnata la Giunta a garantire alle vittime di violenza continuità e omogeneità dei servizi all sull’intero territorio regionale»
La consigliera regionale dei "Cittadini" Simona Liguori ha interrogato l’Assessore alla sanità Riccardo Riccardi per ottenere risposte sulle pesanti criticità denunciate dai dipendenti della Centrale operativa regionale emergenza sanitaria (Sores), che recentemente hanno portato il direttore Vittorio Antonaglia dimettersi. Oltre...
Attualmente sono comprese nel rimborso medico solo infiorescenze per il decotto, la cui preparazione è lunga e poco efficace
Prima del cambio di amministrazione aveva preso corpo l'ipotesi di aprire un centro dove svolgere medicina di prossimità per evitare gli accessi al pronto soccorso
Diverse le difficoltà segnalate dal presidente dello stesso Ente all'Unione territoriale intercomunale Friuli Centrale
L’assegno di beneficenza è stato consegnato dal Lions Udine Host all’Assessore alla Salute ed Equità Sociale di Udine, Simona Liguori. “Ogni anno 7 milioni di euro al sociale. Una persona su due è italiana”
La posizione della lista civica emersa al tavolo che si è riunito ieri sera. Punti interrogativi sull'autonomia del Partito Democratico e sul suo rapporto con le altre forze del centrosinistra.
Tre “tavoli tematici” per condividere il percorso che Udine dovrà affrontare da qui ai prossimi anni. Questo l'impegno da cui parte il Progetto Innovare, che ha avuto la sua concretizzazione nella mattina di oggi dal teatro San Giorgio.
No alla Solit'Udine, offre servizi di ritiro e consegna di referti medici o farmaci, disbrigo di piccole commissioni o semplice compagnia
Le convenzioni sono state firmate oggi, 15 dicembre, a palazzo D'Aronco. Numerosi i servizi che verranno proposti: dagli incontri informativi all'aiuto nello studio, dal sostegno psicologico alle attività di consulenza per i problemi legati alla disabilità
Ospitato in un edificio di proprietà del Comune in via Zilli, sarà un contenitore di molteplici servizi: dal pediatra all'ambulatorio mamma-bambino e allo psicologo
Dopo l'incontro tra tra La Quiete, Comune di Udine, Università e Distretto sanitario udinese, l'idea è quella di un nuovo protocollo di assistenza integrata
“Con questa giornata di studi e riflessioni, inauguriamo l'inizio di una collaborazione tra il Collegio Ipasvi e il Comune di Udine, nell'ottica di una implementazione della rete tra professionisti e Istituzioni volta al potenziamento della presa in carico dei nostri cittadini nei momenti...
“In memoria di Joep Lange, paladino dell'accesso alle cure e del riconoscimento dei diritti umani, e dei suoi collaboratori. In memoria di tutti quelli che hanno lottato contro l'AIDS e che la guerra ha ucciso, perché non c'è salute senza pace”. C’è scritto...