Come si comporta il Friuli Venezia Giulia con l'alternanza scuola-lavoro
Il sindacato datoriale Unsic ha redatto un dossier con la classifica delle regioni più attrezzate per le esperienze degli studenti
Il sindacato datoriale Unsic ha redatto un dossier con la classifica delle regioni più attrezzate per le esperienze degli studenti
Uno striscione, un lungo applauso, la foto del suo sorriso sul mega schermo e il coro "Lorenzo, Lorenzo": così la curva Nord omaggia il 18enne morto al suo ultimo giorno di stage alla Burimec di Lauzacco
Papà Dino, mamma Maria Elena e la sorella Valentina Parelli hanno affidato ad una lettera i loro pensieri: "La sicurezza e la salute, la scuola e il lavoro richiedono adeguati strumenti di accompagnamento e protezione, strumenti che forse, nella triste perdita di Lorenzo, sono mancati"
Dopo l'autopsia, che ha chiarito che ad essere fatali sono state "lesioni cranio encefaliche", il magistrato ha dato il via libera per le esequie che si svolgeranno mercoledì 2 febbraio alle 14 a Morsano di Strada
Dopo l'autopsia, effettuata ieri, è arrivato il nulla osta per i funerali
Si è svolto questa mattina in piazza Primo Maggio a Udine il presidio organizzato da studenti e studentesse che hanno voluto ricordare Lorenzo Parelli, morto venerdì scorso in fabbrica, e accendere una riflessione sul tema della sicurezza
CentroLa scuola e i compagni sono vicini alla famiglia
A dirlo è Nicola Fratoianni (Sinistra Italiana). "L'alternanza scuola-lavoro non funziona"
Nei prossimi giorni, con ogni probabilità, verrà disposta l’autopsia sul corpo del ragazzo
Le parole di don Lorenzo Teston, dirigente scolastico dell'istituto salesiano Bearzi
Si tratta del 18enne Lorenzo Parelli, studente del centro di formazione professionale Bearzi, impegnato nel tirocinio per l'alternanza scuola lavoro