Nuovi parcheggi pubblici alle porte di Udine, saranno realizzati vicino alle scuole
Le due aree sosta avranno rispettivamente 40 e 25 posti auto ciascuna. Nella variante comunale anche la sistemazione della strada tra via Emilia e via Bariglaria
Le due aree sosta avranno rispettivamente 40 e 25 posti auto ciascuna. Nella variante comunale anche la sistemazione della strada tra via Emilia e via Bariglaria
Mercoledì 7 settembre dalle 17 alle 20 presso l’orto urbano di viale Dino Basaldella, nel quartiere Aurora, sarà organizzata la prima caccia al tesoro botanica. L'iniziativa rientra nel progetto europeo Playful Paradigm. Un progetto che mette il gioco al centro dell’inclusione. Udine...
Si chiama “Playful Paradigm” il progetto che mette il gioco al centro dell'inclusione. Vi partecipano anche Barcellona in Spagna, altre città spagnole e italiane oltre ad alcune portoghesi, lituane e slovene
C'è tempo fino al 18 giugno per presentare il proprio contributo sul Peba, il piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche adottato a Udine
Via libera della giunta comunale alla variante al Piano regolatore. Manzan: "Vogliamo ridefinire le distanze tra allevamenti aziendali e zone residenziali”
Manzan: "La proposta di variante è stata valutata come migliorativa rispetto all'attuale stato di fatto dai soggetti competenti in materia ambientale. Ora l'ultimo passaggio in Consiglio comunale"
Un progetto che si è svolto in zona Sud Ovest della città, tra via della Roggia e via Sabbadini. L'investimento dell'Amministrazione ammonta a 182 mila euro
Manzan: "Abbiamo pensato ai disabili ma anche agli anziani e ai bambini. I tecnici hanno mappato 31 chilometri totali e individuato 160 tipologie di criticità"
Approvato il piano attuattivo di Mestre 90. Manzan "Un progetto rimasto fermo dagli anni 90 a causa della frammentazione dell'area. Ora possiamo dare una risposta alle esigenze abitative del quartiere"
Il Ministero ha provveduto all'invio della prima tranche di finanziamenti
Il Comune si candida a Cultural Routes che vuole valorizzare il patrimonio turistico e religioso della città eliminando le barriere architettoniche
L’Amministrazione si è candidata insieme ad altri partner a Mobilise, progetto Ue per ridurre le emissioni legate al traffico. L’importo previsto è di 180 mila euro
Approvata delibera con la variante del piano regolatore
Sono quattro i progetti che il Comune di Udine potrà realizzare grazie ai fondi messi a disposizione dal ministero della Transizione ecologica
Sbloccata la convenzione tra Comune di Udine e Ifim Srl che prevede la creazione di un’area verde, un bosco golenale e l’illuminazione pubblica