Mercato auto in crescita nel primo trimestre: +5,1% in Fvg
Gorizia e Pordenone trainano la ripresa, in calo solo Trieste
Gorizia e Pordenone trainano la ripresa, in calo solo Trieste
È il primo anno con il segno positivo dal 2007. Il mercato delle vetture, nel 2014, ha fatto registrare un aumento del 9.4 per cento con 26.078 immatricolazioni
Sono 19.300 le immatricolazioni in regione nel periodo gennaio-settembre 2014. Un incremento del 9,5% rispetto allo scorso anno. Ma a gonfiare le cifre ci sono le flotte a noleggio e le auto aziendali
Confcommercio chiede un rinnovo del parco a quattro ruote circolante. Giorgio Sina: "Dal 2008 al 2013 calo del 44 per cento delle immatricolazioni. L'ultimo anno è stato positivo, approfittate dei contributi a disposizione"
Numeri che continuano a calare per un settore in crisi da tempo. I dati, relativi al primo semestre del 2013, sono stati diffusi da Giorgio Sina, presidente del gruppo Auto Moto e Ricambi della regione e della provincia di Udine. A breve un incontro con le autorità regionali per valutare la questione
Dati di vendita in picchiata in regione più che nel resto del paese. Per Giorgio Sina di Confcommercio motori necessari incentivi:"In Friuli Venezia Giulia si è già dimostrato che una azione progettata con attenzione garantisce nel breve risultati positivi per l’intera collettività"
Nella sola provincia di Udine sono circa 4.000 gli operatori del settore. Una contrazione di queste proporzioni, con le vendite in calo del 23,96%, espone a forti rischi. Giorgio Sina:"servono incentivi per il mercato"
Solo in provincia di Udine -20% rispetto a giugno 2011. E per il mese di luglio i commercianti stimano un ulteriore 30% in meno
Ad affermarlo è Giorgio Sina, presidente del settore auto di Confcommercio provinciale. Rispetto al 2010 le immatricolazioni sono calate del 7,26%, vale a dire la metà rispetto a quanto accusato dal comparto a livello italiano