Mercato auto in ripresa in Fvg, crescono veicoli elettrici e ibridi
A Tavagnacco presentata la Volvo EX30 100% elettrica: sicurezza e confort a un prezzo accessibile grazie alla casa automobilistica svedese
A Tavagnacco presentata la Volvo EX30 100% elettrica: sicurezza e confort a un prezzo accessibile grazie alla casa automobilistica svedese
In ottobre si registra un -40%. Sina (Confcommercio Fvg e Udine): «Pesanti ritardi nelle consegne»
Ci crede Gruppo Ferri e acquisisce nuove quote della società Autosystem
Continua in negativo l'effetto Covid nel mercato delle auto in Friuli Venezia Giulia. Il primo quadrimestre di quest’anno segna il -16% a livello regionale con un confronto diretto sul 2019.
Segnali positivi dall’ibrido, si muove l’elettrico. Giorgio Sina (Confcommercio Auto moto e ricambi): “Speriamo negli incentivi”
Giorgio Sina, di Confcommercio auto: «Fatturati in picchiata causa Covid-19, servono gli incentivi per il rinnovo dei veicoli con più di 10 anni»
Dopo un piccolo trend positivo, di nuovo in calo il mercato dell'auto: nel 2019 ci sono state 2mila immatricolazioni in meno (-5,6%). Segnali positivi dall’ibrido, ma il 2020 è partito con -13,4%.
Anche in questo inizio di 2019 i numeri sono in calo in ogni provincia, compresa Udine
Sono 2.500 le immatricolazioni in più avvenute nel 2017. Sina (Confcommercio): «Anno buono ma difficile. Il futuro? Le auto saranno sempre più a noleggio»
Si è tenuta ieri sera l’inaugurazione esclusiva che ha ufficialmente celebrato l’apertura del primo Centro Infiniti a Udine per l’area del Friuli Venezia Giulia, nuova tappa del programma di Infiniti per l'espansione della rete di concessionarie in tutta Italia. Con Gruppo Ferri...
In Fvg +9,4% nel primo trimestre 2017. Male solo Gorizia
Sono state 3.500 le immatricolazioni in più rispetto all'annata precedente. Giorgio Sina (Confcommercio): «La crisi nera è alle spalle»
I dati da gennaio a settembre fanno segnare un aumento delle immatricolazioni, ma i livelli sono ancora lontani dal periodo pre-crisi
Il presidente del comparto Giorgio Sina: «Un segno di notevole ripresa dopo che le vendite erano calate fino al 50% negli anni della crisi»
Distribuiti 3mila incentivi da 1.000 euro ciascuno. Giorgio Sina:«L'iniziativa è andata a buon fine, a conferma che diffondere il messaggio della qualità ambientale è sempre un fatto positivo»»