Morte di Elisa Valent, a sorpresa l'autista va a processo
Dopo tre anni e tre opposizioni ad altrettanti tentativi di archiviazione ci sarà un giudizio per il 62enne spagnolo
Dopo tre anni e tre opposizioni ad altrettanti tentativi di archiviazione ci sarà un giudizio per il 62enne spagnolo
Nuova archiviazione sulla vicenda dove persero la vita 13 persone. Tra di loro c'era anche la studentessa Erasmus venzonese
Il giudice del tribunale catalano di Amposta ha deciso così in relazione alla posizione dell'autista del bus, accusato di 13 omicidi
Accolto il ricorso presentato dai legali delle famiglie delle ragazze rimaste coinvolte nell'incidente dello scorso mese di marzo in Catalogna
Incontro stamattina a palazzo Chigi tra il premier e i parenti delle vittime dell'incidente di Freginals
Circa duemila persone hanno raggiunto Venzone per dare l'ultimo saluto alla studentessa scomparsa in Catalogna
L'arrivo all'aeroporto militare di Pisa, assieme ad altre tre vittime
Nella serata di ieri, con un volo dell'aeronautica militare, sono sbarcati a Pisa i corpi di Francesca Bonello, Serena Saracino ed Elisa Scarascia Mugnozza
Il sindaco Di Bernardo: «C'è grande tristezza per quello che è successo». Il rettore De Toni: «A Elisa Valent e agli altri studenti di varie nazionalità vittime di questo incidente vorrei dedicare qualcosa di significativo, perché rappresentano la voglia di costruire oggi una nuova Europa»
Le immagini dall'autopista numero 7, dove si è verificato l'incidente, che collega Valencia con Barcellona
Elisa Valent, classe 1991, si trovava sul pullman dove hanno perso la vita complessivamente 13 ragazzi, di ritorno dalla festa de Las Fallas a Valencia. Il dolore del paese nelle parole del sindaco Di Bernardo: «Il dramma vissuto da questa famiglia è il dramma di tutto il paese»