Crollo delle nuove partite Iva in Fvg: nel 2022 meno 25%
Il settore delle attività professionali scientifiche e tecniche è quello in cui più frequentemente prendono avvio i percorsi di lavoro autonomo o imprenditoriale
Il settore delle attività professionali scientifiche e tecniche è quello in cui più frequentemente prendono avvio i percorsi di lavoro autonomo o imprenditoriale
Nella media dei quattro trimestri del 2022 il numero di occupati è passato da 510.300 nel 2021 a 520.500 unità
Difficili da trovare specialisti informatici, tecnici della sanità e dell’istruzione. L'analisi di Alessandro Russo dell'Ires Fvg
In rapporto al numero di abitanti, la capitale del Friuli arriva al 13,4 per cento. Solo Trieste presenta una percentuale maggiore. In regione ci sono in tutto quasi 15 mila percettori
Il caro bollette frena il potere di acquisto. Niente regali di Natale per un consumatore su 4. Spesa media di 154 euro a persona, dominano i prodotti enogastronomici. Osservatorio congiunturale sull’occupazione curato per l’Ebiter da Format Research e Ires Fvg
Calano gli scambi commerciali con la Russia. L'indagine Ires Fvg elaborata su dati Istat
Primo semestre 2022: in Fvg 18.500 assunzioni in più, superati i livelli pre Covid. In forte aumento anche le cessazioni: +40%
Nel primo trimestre del 2022, in base ai dati forniti dall’Inps, il numero di assunzioni in Friuli Venezia Giulia nel settore privato (esclusi i lavoratori domestici e gli operai agricoli) è aumentato di oltre il 40% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso
Secondo l'indagine Ires Fvg su dati Istat del primo trimestre 2022, il numero di nuovi occupati rispetto al 2021 è aumentato del 3,5%. In calo il numero degli inattivi
Indagine Ires Fvg sulle dichiarazioni Irpef 2021: regione settima in Italia sul reddito complessivo. Trieste ottava provincia
Indagine Ires Fvg: il 20,4% non raggiunge i 6mila euro. Il 28,5% dei nuclei possiede l’abitazione. Quasi 166mila famiglie con Isee ordinario
Oltre 18 miliardi di euro di export nel 2021: record per le vendite estere delle imprese regionali, superiore ai valori del biennio 2018-2019
Crescono Sanità e Scuola, diminuiscono ministeriali, regionali e comunali. Trieste terza in Italia per addetti rispetto al numero di abitanti
I dati illustrano l'effetto della pandemia: i dati sono spiegati nell'indagine condotta dall'Ires Fvg condotta da Alessandro Russo
Boom degli ammortizzatori in deroga, un consumatore su due ha aumentato gli acquisti online, smart working per 4 imprese su 10