Fontanini contro De Toni, primo dibattito televisivo: ecco com'è andata
Telefriuli ha ospitato la prima sfida tra il sindaco uscente e il competitor principale
CentroTelefriuli ha ospitato la prima sfida tra il sindaco uscente e il competitor principale
CentroAnnunciati rincari che raggiungono anche il 10 per cento per ogni singolo pasto. Non sono bastati i 600 mila euro in più messi a disposizione dal Comune
L'ex rettore, uomo di punta del centro sinistra, si è presentato alla città come sfidante l'attuale primo cittadino Pietro Fontanini
Si è tenuta oggi, venerdì 23 dicembre, la presentazione della candidatura a sindaco di Alberto Felice Da Toni con la sua ampia convergenza di forze tra liste civiche e autonomistiche, il Terzo Polo e il centrosinistra con il Partito democratico
Nel caso di Sergio Cecotti e Furio Honsell la scelta portò bene alla coalizione. Alessandro Venanzi ha deposto le armi
La struttura al servizio del territorio regionale comprende un percorso naturalistico e ospita diversi animali e progetti di formazione
Si svolgerà domani il primo Hackathon Uniud, durante il quale i giovani si sfideranno con nuove idee progettuali per una Udine una città universitaria di eccellenza
Grazie alla donazione del cardiologo di fama mondiale Attilio Maseri, l'Universita friulana è diventata proprietaria dell'immobile di via Gemona, già sede della Banca d'Italia. Si intitolerà "Palazzo Antonini-Maseri"
La presentazione oggi nell'ambito di Cantiere Friuli. Obiettivo fornire linee guida per la conoscenza dei fenomeni turistici. Il rettore De Toni: “Osservatori sono la nuova frontiera di animazione degli ambiti economici”
Consegnati i diplomi agli allievi che hanno concluso il percorso negli ultimi due anni accademici
Sarà costituito un Comitato bilaterale per mettere in contatto il mondo dell’education con quello del lavoro. Incontro a palazzo Florio tra il rettore De Toni e il vice presidente nazionale Andronaco.
Si terrà dal 29 al 30 giugno. Atenei come volano dello sviluppo sostenibile e della cittadinanza globale in ogni area del mondo. Parteciperanno 90 Università, 6 enti di ricerca e 31 organizzazioni
Si chiama "Lama Fvg" ed è un laboratorio internazionale frutto della sinergia dei tre atenei regionali. Interesserà vari settori, dall'aerospaziale all'automotive, dal biomedicale alla fabbrica digitale
Vi hanno aderito i rettori degli atenei di Udine e Trieste oltre al direttore della Sissa. L’approfondimento è stato proposto dalla segretaria della VI Commissione consiliare Silvana Cremaschi
L'allarme è stato lanciato dal rettore udinese nelle sue vesti di segretario generale della Conferenza dei rettori delle Università italiane