Delitto Sacher, processo sospeso per le due ragazze che lo uccisero
Le minorenni udinesi che si resero responsabili dell'omicidio di via Buttrio inizieranno un percorso di messa alla prova
Le minorenni udinesi che si resero responsabili dell'omicidio di via Buttrio inizieranno un percorso di messa alla prova
La misura cautelare in comunità, cui erano soggette dai primi giorni dopo il fatto, è arrivata a naturale scadenza mercoledì. Le due ragazze udinesi accusate dell'omicidio di Mirco Sacher, il pensionato 67enne trovato morto il 7 aprile 2013 nella periferia di Udine Sud, tornano quindi libere anche se resteranno ancora in comunità
Le due adolescenti parteciperanno a un percorso di recupero attraverso i servizi sociali. Nel caso in cui l'esperienza dovesse concludersi positivamente niente processo ed estinzione del reato
I due consulenti nominati dal gip del tribunale dei minori di Trieste hanno confermato quanto anticipato: le due adolescenti che hanno ucciso il pensionato delle ferrovie erano immature e senza capacità decisionale nel momento in cui hanno compiuto il delitto
La valutazione è del perito del Tribunale per i Minorenni di Trieste, che legittima così la versione della Procura della Repubblica. A fine marzo, in giudizio, si valuterà la maturità delle due imputate
Segnalati diversi danneggiamenti la scorsa notte a causa del maltempo. In tilt le centraline di via Buttrio e via Lumignacco
Il cane, di razza Galgo, è stato individuato nella stessa zona dove ha fatto perdere le sue tracce. Le raccomandazioni del proprietario
Si analizzerà la perizia medico legale depositata nella giornata di ieri, secondo cui l'uomo ucciso lo scorso 7 aprile a Udine sarebbe morto per asfissia da strozzamento
La maturità delle imputate dell'omicidio del pensionato delle ferrovie verrà valutata tramite una perizia psicologia. Nuova udienza prevista per il 29 gennaio
Lo sostiene l'avvocato Valerio Toneatto, legale dei familiari del pensionato. "L'unico punto oscuro rimane quello di capire cosa ha scatenato la violenza brutale delle due ragazze"
Il Gip Laura Raddino ha accolto la richiesta della Procura dei minori di Trieste, effettuata dal Pm Chiara Degrassi. Il processo comincerà il prossimo 3 ottobre
Secondo il Gip del tribunale dei minori di Trieste Laura Raddino fu questa la ragione per la quale il pensionato venne aggredito dalle due giovani. Il rifiuto di soddisfare le esigenze economiche delle adolescenti lo avrebbe portato alla morte
Cambia l'accusa nei confronti delle due ragazze imputate per la morte dell'ex ferroviere, trovato senza vita in un campo di via Buttrio. Da omicidio preterintenzionale si è passati a omicidio volontario
Si tratta di Alfredo Zuccolo, 65enne residente nella zona. Nel sinistro non sono stati coinvolti altri mezzi
La decisione è stata presa dal giudice per le indagini preliminari dopo la richiesta del pubblico ministero per una proroga delle indagini. Attesa per l'esito della consulenza medico legale
Nel video di Sky TG24 le immagini in esclusiva delle due ragazze con la punto bianca della loro vittima
Pare che, in base alle testimonianze raccolte fino a ora e ai riscontri delle indagini, le ragazze abbiano davvero realizzato tutto da sole. I dubbi rimangono sul movente e sul luogo del delitto
La Polizia visionerà il materiale tecnico, alla ricerca di elementi che possano aiutare a chiarire una situazione che presenta ancora numerose zone d'ombra
La considerazione è stata fatta da Dario Grohmann, Procuratore capo dei minori della Procura della Repubblica di Trieste. Pare che una volta arrivate a Pordenone le due volessero scappare in Toscana
Una delle due quindicenni non avrebbe voluto rivolgersi alle forze dell'ordine, ma l'uomo che le ha poi accompagnate in caserma è riuscito a convincere la giovane
Il preside della scuola frequentata dalle ragazze ha rivelato che il consiglio di classe aveva inviato alle famiglie delle due una lettera con degli avvertimenti sulle loro condizioni. La missiva purtroppo è partita troppo tardi
Il racconto dalla voce del preside della scuola delle due govani, raccolto da Free TV nel servizio di Davide Vicedomini e Giancarlo Virgilio
Emergono altre indiscrezioni in relazione al delitto che ha sconvolto la città. Secondo quanto riportato dal Gip sarebbe avvenuto in questo modo l'assassino del 66enne ex ferroviere in pensione Mirco Sacher
E' quanto emerge dal provvedimento di convalida del fermo delle due adolescenti che si sono auto accusate dell'omicidio di Mirco Sacher, pensionato 66enne udinese. Le due vengono considerate reticenti e capaci di un'unica linea difensiva di comodo
La frase è stata pronunciata dalla vittima Mirco Sacher nei confronti delle due adolescenti secondo quella che è la testimonianza della cassiera del supermercato dove il pensionato e le ragazzine hanno comprato del vino domenica mattina