Lutto nel mondo della politica per la morte di Giuseppe Romano Specogna
Personalità di spicco della Democrazia Cristiana nel secolo scorso. Iniziò l'avventura come amministratore pubblico nella natia Pulfero
Personalità di spicco della Democrazia Cristiana nel secolo scorso. Iniziò l'avventura come amministratore pubblico nella natia Pulfero
Grazie ad uno studio sono stati individuati in Fvg 16 genotipi di castagno di cui 13 nelle Valli
La dimensione è imponente: 25 metri di altezza, 9 di circonferenza. Gli anni sono dunque tantissimi: siamo attorno ai 400. È il castagno di Pegliano, estrema frazione del comune di Pulfero. Dopo la prima dell’anno scorso, il 6-7-8 ottobre andrà in scena la seconda...
Arcaico e misterioso. Unico. Con un fascino senza tempo. Che non si è lasciato contaminare dalla modernità. E’ il Carnevale nelle Valli del Natisone, un paradiso intatto del Friuli Venezia Giulia, in provincia di Udine, al confine con la Slovenia. Una terra...
Le immagini del fiume nella località delle Valli del Natisone (inviate da Paola Penso)
Il 63enne Romeo Vicario già vicecomandante della Julia, è stato colto colpito da un infarto mentre era in compagnia di due amici
Non ce l'ha fatta Petkova Kostadinova Kristiyana Toshkova, residente a Pulfero, che nello scontro avvenuto nella serata di lunedì era rimasta gravemente ferita insieme ad altre tre persone
Il sinistro si è verificato la sera di lunedì sulla strada che conduce verso la vicina Slovenia. In ospedale due turisti olandesi e una donna residente nel comune valligiano
Festa sul Natisone a Pulfero, dal 31 luglio al 2 agosto. Festa di Pulfero: il programma completo L'ELENCO COMPLETO DELLE SAGRE A UDINE E PROVINCIA
Siete invitati alla festa del Košpar a Volarje (in Slovenia, nei pressi del confine con l’Italia). Il Košpar è una festa che affonda le radici nel passato, ma è resa attuale dalle nuove generazioni. Quest'anno abbiamo in serbo per voi una giornata ricca...
Lettura e laboratorio ludico di promozione della lettura, a cura di Promolettura Giunti Editore Editoriale Scienza. Attività costruita sulla base dei libri di Delphine Grinberg, per un massimo di 25 persone dai 5 in su. Se tu fossi un orso a quattro anni saresti così forte...
Domenica 27 aprile, dalle 10 alle 18, a Stupizza di Pulfero (Udine) si terrà la Festa d’apertura del centro visite 'Il Villaggio degli orsi'. Un’opportunità, per grandi e bambini, per trascorrere una giornata immersi nella natura. Il clou della giornata sarà la...
Una cena alla riscoperta dei tipici piatti quaresimali, proprio quelli che utilizzano materie prime del territorio o arrivate nel territorio – come sardelloni e baccalà – tramite l’antica pratica del baratto con le aree di pianura e lagunari. In occasione delle Ceneri, la condotta Slow Food...
Due udinesi, salite nella giornata di giovedì sul monte Mia, hanno dovuto chiedere l'intervento del Soccorso alpino per tornare a fondo valle
La denuncia arriva dai cittadini del Comune di Pulfero, e si scaglia contro le gare e le gimcane fuori legge. Il sindaco Piergiorgio Domenis: “le autorità competenti avviino immediati controlli”
Dalla Regione Friuli Venezia Giulia 40mila euro per mettere a norma la ex-scuola elementare di Pulfero, il primo asilo senza confine. Oltre ogni distanza, fisica e culturale: i bambini protagonisti attivi del cambiamento
Il sisma si è manifestato poco dopo le 13 nel centro ai confini con la Repubblica di Slovenia. Colpiti anche i comuni vicini di San Pietro al Natisone e di Faedis
L'immobile è stato ceduto a titolo gratuito al comune a fine 2010, ma non è ancora stato messo a disposizione dell'amministrazione. Il sindaco Domenis si dichiara preoccupato per le condizioni della struttura
Il Sindaco di Pulfero vorrebbe che negli incontri promossi dall'assesore Seganti venisse coinvolto anche il territorio della Benecia, per troppo tempo penalizzato dal confine
Il Comune ha aderito al progetto regionale "PASI". A disposizione dei valligiani dei personal computer, stampanti e scanner, ai quali potranno avere accesso tramite la carta regionale dei servizi