Un servizio scolastico gratuito realizzato dal Comune di Udine. Attivo un servizio di pre-accoglienza, pedibus e scuolabus. Sindaco: "grazie ai volontari, è tutto gratuito"
L'istanza è stata presentata dai legali di Valentino Vulcano, il padre della bambina deceduta nel luglio del 2011. Bagnini e presidei di salvataggio avrebbero consentito di evitare il triste episodio?
Due anni fa la piccola Aurora Vulcano perdeva la vita in un locale di Premariacco, durante una giornata in piscina. Archiviate le posizioni aperte nei confronti degli amministratori comunali
E' stato individuato da dei ragazzi che passeggiavano sul greto del fiume, nel territorio del comune di Premariacco. Il ragazzo di Pasian di Prato aveva fatto perdere le sue tracce da una settimana
Il 32enne pasianese ha fatto perdere le sue tracce domenica scorsa. Sul posto gli esperti del nucleo speleo alpino fluviale di Vicenza, assieme ai colleghi di Trieste e di Udine
La Prefir, società che gestisce la discarica di Firmano, ha ottenuto il subentro all'amministrazione nel piano di caratterizzazione. Il sindaco Ieracitano: “Anche da fuori vigileremo affinché il nostro lavoro non sia stato vano”
Alla base del provvedimento presunte irregolarità dal punto di vista fiscale, contabile e amministrativo. Sequestrata anche tutta la docmentazione inerente al tesseramento dei soci
Saranno processati per omicidio colposo i soci titolari e gestori di superficie, il liquidatore e il manutentore dell'aviosuperfice "Fly & fly" di San Mauro di Premariacco, per la scomparsa di due giovani che nel 2010 decollarono da lì
La pista prevista avrà un tracciato lungo 5 chilometri e presenterà delle similitudini con quella più famosa di Imola. Sulla questione verranno sentiti i cittadini tramite un referendum
L'uomo stava effettuando una manovra per staccare il mezzo meccanico da un trattore agricolo. Ora si trova ricoverato in prognosi riservata allìospedale di Udine. Sul posto i carabinieri di Premariacco
Cinque americani e un inglese, tutti esperti di vino, sono in questi giorni nei Colli Orientali del Friuli per raccontare ai loro lettori le realtà più competitive di questo lembo d'Italia a nord est
L'amministrazione comunale, assieme a quella di Nova Gorica, ha vinto un bando comunitario per la tutela del bacino dell'Isonzo. L'opera verrà realizzata senza nessun costo
Iniziativa inedita in regione da parte delle amministrazioni dei tre paesi, che messi assieme non raggiungono i 10.000 abitanti. Così facendo verranno garantiti maggiore efficienza e contenimento dei costi