Si conclude a lieto fine la storia di Stephanie Visintini, la giovane di Orsaria di Premariacco che a inizio mese cerò di farla finita dopo una delusione sentimentale
Hanno vinto i piccoli della scuola primaria di Moimacco: una soddisfazione inaspettata e imprevista. Anche il FAI e CUORE AMICO lo vogliono per il loro sito.
L'episodio si è verificato a Orsaria di Premariacco. Il piccolo stava cercando di introdursi all'interno del veicolo dall'esterno. Ora si trova in rianimazione all'ospedale di Udine
Le riprese aeree effettuate da “Immag[in]aria Drone Services” mostrano lo stato attuale della seicentesca Villa Cernazai-Pontoni di Ipplis di Premariacco in seguito al crollo del tetto registrato fra il 27 e 28 luglio scorso. L’immobile, catalogato come villa veneta e sottoposto a tutti i vincoli di tutela previsti dalla Costituzione, era stato già inserito dal Fai fra i principali luoghi da salvare nella campagna “I luoghi del cuore del 2014”. Un grido d’allarme che rimase inascoltato e che l'associazione "Ipplis da ritrovare", che si occupa della sensibilizzazione per il recupero architettonico dei beni storici del comune di Premariacco, spera non rimanga più inascoltato. Dopo la recente sciagura, infatti, si sono resi necessari interventi immediati che evitino il crollo della facciata nord.
Villa Cernazai - Pontoni non può partecipare alla domanda di contributo, dopo essere stato il più votato tra i luoghi del cuore friulani. Secondo il Comitato a non voler modificare la situazione sarebbe il proprietario della villa, cioè il Comune di Cividale