"Le variabili sono molteplici, ma la terza corsia si farà"
Lo ha affermato l'ingegner Maurizio Castagna, amministratore delegato di Autovie Venete. Previsto l'aumento delle tariffe a partire dal primo gennaio
Lo ha affermato l'ingegner Maurizio Castagna, amministratore delegato di Autovie Venete. Previsto l'aumento delle tariffe a partire dal primo gennaio
Per il 65enne ingegnere genovese si tratta di un ritorno. Fu infatti direttore della Concessionaria dal 1997 al 1999
E' successo nella zona industriale di Palmanova. Padre e figlio sono stati arrestati dai Carabinieri. Decisiva la testimonianza di una persona che li ha visti all'azione
Sono poco meno di un migliaio le donne che si rivolgono ai centri antiviolenza della regione. Nella maggior parte dei casi sono maltrattate da mariti e compagni. Oggi si firma un protocollo a Palmanova
L'assessore Panontin ha garantito la dispobilità di uomini e mezzi per far fronte al dramma che sta vivendo l'isola: "Siamo pronti a fare la nostra parte come sempre"
La corsa è andata allo sloveno Mitja Krevs. Imponente la partecipazione
Ancora interventi di manutenzione e riasfaltatura in punti diversi della rete
La candidatura de "Le opere di difesa veneziane tra il XV e il XVII secolo", in cui la città stellata è inserita, ha ricevuto l'approvazione della comunità scientifica internazionale. Nel 2014 la candidatura verrà valutata nella "Ville lumière"
La prima pietra della città stellata venne posata il 7 ottobre del 1593
Un centro d'eccellenza in regione. Sono quasi 600 i bambini dati alla luce nell'ospedale della città stellata. Basso anche il numero di cesarei, pari al 17 per cento del totale
La "Caffetteria Torinese" si aggiudica il premio del Gambero Rosso. Era già stata premiata nel 2011. Il locale è stato scelto direttamente sul sito web della rivista di critica enogastronomica
I cuccioli, stipati in un furgone, viaggiavano in pessime condizioni igienico sanitarie, con pochi litri d'acqua a disposizione. I conducenti del mezzo sono stati denunciati per maltrattamento di animali e traffico illecito di cuccioli
Chiusa l'entrata di Udine Sud in direzione Venezia. Code e rallentamenti anche alla barriera del Lisert e tra i caselli di Palmanova e San Giorgio di Nogaro
Traffico sostenuto già da venerdì sulla A4 Venezia Trieste e A23 Udine – Palmanova. Sabato sarà giornata da bollino nero, con possibili rallentamenti e code sulla A4 in entrambe le direzioni di marcia
Vittima dell'incidente un 49enne imbianchino di Carlino, che stava tinteggiando un muro nella città stellata. E' stato ricoverato in terapia intensiva all'ospedale di Udine
Aveva bruciato 100 metri quadri si sterpaglie sui bastioni di Palmanova facendo esplodere dei fuochi artificiali. Dopo una perquisizione in casa gli è stato trovato altro materiale pirotecnico
A23 e A4 congestionate dal traffico che si sta spostando verso i litorali del nord est e i mari di Slovenia e Croazia. Dalla scorsa notte, come da previsione, i primi problemi. si procede verso Trieste a passo d'uomo
L'episodio si è verificato nella zona dei bastioni di Borgo Udine, ed è stato causato dallo scoppio di fuochi artificiali. Ignoti gli autori. Sul fatto indagano i carabinieri
Piazza chiusa al traffico già dalle 19, pass solo per residenti e dipendenti dei bar. Uno degli appuntamenti più attesi di Mittelfest con il fisarmonicista più bravo del mondo
Francesco Martines: "Il raddoppio risponde solo a logiche di speculazione, lavoro e turismo commerciale sono un puro miraggio. La concentrazione di centri commerciali è sproporzionata rispetto al numero degli abitanti
Il consigliere Cristian Sergo si oppone al progetto e chiede l'intervento del presidente Serracchiani. "Per ogni nuovo posto di lavoro creato nella grande distribuzione, ne se perdono altri 6 nelle imprese locali"
La categoria si è riunita a Palmanova per parlare delle nuove problematiche della professione. Adalberto Corsi (Fnaarc): "Tasse fino al 60 per cento. Così è impossibile investire. L'aumento dell'Iva sarebbe un colpo mortale"
Famigliattiva e Confindustria a convegno. "Necessaria una rete per aiutare le famiglie in difficoltà". Anche le aziende hanno bisogno di essere ascoltate. La soluzione? "Prendersi cura di se stessi"
La richiesta del gruppo Fnaarc alla Regione. Sono 1.500 i professionisti interessati alla tessera della benzina, 900 dei quali associati a Confcommercio. Se ne parla in un convegno sulle difficoltà del settore
Il vicepresidente della Giunta Bolzonello inaugura in carrozza i tre tragitti storici. "La città stellata necessita di essere messa in rete con Cividale, per una promozione integrata del territorio"