Incidente in autostrada, perde la vita un uomo originario di Forni Avoltri
L'86enne Nicolino Barbolan, residente a Casier (Treviso), è mancato in seguito all'urto in cui è stata coinvolta l'automobile sulla quale viaggiava
L'86enne Nicolino Barbolan, residente a Casier (Treviso), è mancato in seguito all'urto in cui è stata coinvolta l'automobile sulla quale viaggiava
La foto di Sonia Fantini ha vinto la terza edizione del concorso internazionale "Premio Experience Forest Experience Pefc", ideato per valorizzare il bene boschivo e la sua sostenibilità e fruibilità, al quale hanno partecipato migliaia di fotografi amatoriali di 13 nazioni di quattro continenti.
È stata messa in produzione una serie di “taglieri solidali” in legno massello di purissimo Abete bianco: per ogni tagliere venduto, un euro sarà devoluto in beneficenza
Il soccorso alpino e speleologico ha deciso, d'accordo con le Procure di Udine e Belluno, di sospendere le ricerche di Mattia Bon, scomparso mercoledì scorso
A Forni Avoltri si terrà, sabato 21 settembre, un simposio per affrontare le tematiche e le offerte del territorio montano regionale. L'organizzazione L'incontro vedrà la collaborazione di più enti: Regione Fvg, Consorzio Boschi Carnici, Innova Fvg, Università degli studi di Udine, UTI della Carnia...
Circa 50 uomini stanno battendo la zona interessata per trovare l'escursionista scomparso da ieri
Si tratta di un uomo residente a Spinea, classe 1974. Ricerche in corso
Per ogni tagliere venduto, un euro sarà devoluto al sostegno di un progetto legato alla ricostituzione boschiva in funzione didattico-naturalistica
L'incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi. Sul posto il Soccorso alpino di Forni Avoltri
Storica e affascinante gara lungo i sentieri ai piedi del monte Coglians, la Staffetta Tre Rifugi si svolgerà domenica 18 agosto e vedrà sfidarsi 120 squadre
Da venerdì 16 a domenica 18 agosto, nel comune di Forni Avoltri, si svolgerà la Sagra di Collina sotto il tendone. Il programma
Grave infortunio a Malga Tuglia. Non è stato possibile caricarlo sull’elicottero dell’elisoccorso perché troppo grande
La cerimonia a Piani di Luzza, nella struttura dove la giovane in gita con la parrocchia ha avuto il malore
Domenica 4 agosto 2019 torna a Forni Avoltri la Festa dei frutti di bosco 2019, un'occasione per passare una domenica d'estate all'aria aperta tra le montagne del Friuli. La festa La manifestazione rappresenta un goloso connubio tra gastronomia e natura con la possibilità...
La piccola, in villeggiatura assieme a un gruppo parrocchiale di Forlì, è stata portata al Santa Maria della Misericordia
Il padre di un ragazzo ha allertato il soccorso alpino che ha iniziato a battere la zona della Val Pesarina con l'elicottero. Il giovane si trovava in provincia di Belluno ignaro di tutto
Il tecnico del soccorso alpino Carlo Ceconi ha perso la vita lo scorso febbraio sul monte Coglians, i colleghi e i compaesani lo ricordano con un chiodo gigante realizzato in legno
Amministrative in paese il 26 maggio: la lista sostiene il candidato sindaco Eliana Gerin
Amministrative in paese il 26 maggio: la lista sostiene il candidato sindaco Eliana Gerin
Amministrative in paese il 26 maggio: la lista sostiene il candidato sindaco Sandra Romanin
Amministrative in paese il 26 maggio: la lista sostiene il candidato sindaco Sandra Romanin
L’amministrazione comunale di Forni Avoltri ha consegnato un attestato di stima e gratitudine per il lavoro svolto agli appuntati scelti Maurizio Zambelli Polin, Willi Puntel e Ugo Sartor
Il giovane stava risalendo il canale che dal vallone della Cjanevate conduce verso la Cima di Mezzo, nel gruppo del Monte Coglians. Ad un certo punto ha perso la presa ed è scivolato per centinaia di metri. Ha riportato traumi a schiena, testa e torace
Il 47enne lavorava come addetto alla sicurezza sulle piste del Monte Zoncolan. Lascia la compagna e un figlio di 11 anni
Carlo Ceconi stava risalendo senza sci la parte finale della montagna