Temporali e pioggia, vigili del fuoco al lavoro in Friuli
Passaggio veloce di una perturbazione nella serata di ieri. Qualche episodio di rami caduti e grandine e due incidenti
Non si è fatto attendere il maltempo previsto per la serata di ieri. Temporali con pioggia e, in alcuni casi, anche grandine si sono abbattuti sulla provincia soprattutto nel Friuli collinare. Ha piovuto anche in pianura ma con una minore intensità. Il passaggio della perturbazione è stato molto veloce ma, secondo le previsioni meteorologiche, per la giornata di domani è previsto l’arrivo di un altro fronte temporalesco di media intensità.
I fatti
È stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco della sede centrale di Udine di via Popone per alcuni episodi legati al maltempo della serata di ieri. I pompieri hanno ricevuto una serie di segnalazioni tra le 21 e 30 e le 22 e 30 di ieri sera, domenica 5 giugno. Nella maggior parte dei casi si trattava alberi o rami caduti che invadevano la carreggiata rendendo pericoloso il transito per i veicoli. Nel Cividalese è stato richiesto un intervento tra Nimis e Attimis, per un grosso ramo sulla strada. Fortunatamente non sono stati coinvolti mezzi, né persone. Intorno alle 22 sono stati segnalati anche due incidenti: la prima per una fuoriuscita autonoma di uno scooter, a Latisana. Intervento del personale medico per soccorrere il guidatore ferito. La seconda segnalazione è stata quella per un’automobile, lungo la regionale 352, all’altezza di Strassoldo. Anche questa uscita di strada sembrerebbe essere avvenuta in solitaria senza altri veicoli coinvolti. I soccorritori, arrivati sul luogo dell’incidente a Strassoldo, hanno trovato l’auto capottata a lato della carreggiata in una breve scarpata. Il conducente, ferito ma non in modo grave, era riuscito ad uscire dalla vettura da solo. L’uomo è stato trasportato in ospedale e secondo i primi accertamenti non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto le forze dell’ordine per i rilievi del caso.