Imu e Tasi in ritardo, cosa fare e quanto costa mettersi in regola a Udine
Cosa succede se non si pagano le due tasse in tempo? Ecco come mettersi in regola e quanto costa
Il pagamento dell'Imu e della Tasi, in acconto e a saldo, sono previsti per il 16 giugno e il 16 dicembre. Ma cosa succede se si pagano in ritardo?
Ravvedimento operoso
Se le due tasse vengono pagate in ritardo, bisogna fare il ravvedimento operoso per poter regolarizzare la propria posizione. In pratica, il provvedimento prevede una maggiorazione nel pagamento, in base alla durata del ritardo.
Come funziona
Il ravvedimento operoso è il calcolo della tassa pagando in una data successiva alla sua scadenza e consiste nella somma dell'imposta più gli interessi per il periodo del ritardo. Il tasso di interesse per il 2020 è dello 0,05 per cento. La storia cambia nel caso in cui non c'è stato il ravvedimento operoso e arriva, quindi, la sanzione dal Comune. In questo caso, il calcolo comprenderà l'imposta originaria maggiorata del 30 per cento.