rotate-mobile
Famiglia

Droni: le regole nel comune di Udine

Una breve guida per capire le regole relative all'utilizzo di aeromodelli e di aeromobili nella città di Udine

Gli areomodelli sono i droni utilizzati a scopo ludico, mentre gli areomobili sono i droni utilizzati a scopo professionale, per attività riguardanti riprese o telerilevamento. Ma quali sono le regole da seguire nel comune di Udine?

I droni

Il drone, quindi, può essere considerato aeromodello o aeromobile a seconda dell'utilizzo e, di conseguenza, ci sono delle regole e degli obblighi diversi da seguire. Se si tratta di un aereomodello (scopo ludico), è possibile far volare il proprio drone solo al di fuori dei centri abitati, in aree non critiche. Invece, possono circolare anche nelle aree critiche, senza autorizzazione, i droni al di sotto dei 300 grammi di peso, con protezione alle eliche e con velocità inferiore ai 60 chilometri orari.

A scopo professionale

Gli aeromodelli, invece, si possono far sorvolare sulle aree critiche, e cioè in città, ma per poterlo fare è necessario inviare un motivo dettagliato, il luogo e la data delle riprese in una comunicazione via pec all'indirizzo protocollo@pec.comune.udine.it del comune di Udine allegando obbligatoriamente:

  • autorizzazione dell'ENAC richiesta dall'organizzatore/operatore;
  • brevetto del pilota;
  • polizza assicurativa obbligatoria dell'organizzatore/operatore per l’utilizzo professionale con massimale minimo di 900mila euro.

Privacy

Oltre ai fini giornalistici, se si vogliono diffondere le riprese fatte con il drone in città, è necessario chiedere il consenso dei soggetti ripresi. Quando è difficile raccogliere il consenso di tutti i soggetti, questi devono essere resi irriconoscibili (ripresi da lontano o con i volti offuscati). Invece, sono sempre da evitare le riprese nelle proprietà private altrui.

Qui la normativa completa del comune di Udine

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Droni: le regole nel comune di Udine

UdineToday è in caricamento