
@ Immagine tratta da city4moms.it
Ludoteca comunale udinese: cos'è e a chi si rivolge?
Una breve guida per capire cos'è la Ludoteca, a chi è dedicata e i servizi offerti alla comunità
La Ludoteca comunale è uno spazio dedicato all'esperienza del gioco e alla promozione della cultura ludica. Offre locali attrezzati e dotati di un'ampia varietà di giochi, giocattoli e materiali. Lo scopo è quello di offrire la possibilità di dedicarsi liberamente alle attività ludiche e di trovare compagni di gioco.
Cos'è la Ludoteca
La Ludoteca è nata come un luogo di svago, di socializzazione, di inclusione e di educazione, nata per dare spazio, attraverso il gioco e l'animazione, alla promozione del benessere e del divertimento. Inoltre, offre alle famiglie un sostegno alla funzione genitoriale, favorendo la possibilità di trascorrere del tempo con i propri figli e di giocare con loro.
Il rispetto per tutti
Nella programmazione delle sue attività, la Ludoteca cerca di rispettare tutte le differenze di genere, d'età, etniche e culturali. Qui, infatti, si possono trovare oltre mille giochi da tavolo per tutte le età e, inoltre, si può accedere al prestito dei giochi.
Quando è aperta
La Ludoteca è aperta il martedì, il mercoledì, il venerdì dalle 16.00 alle 19.00; il giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00; sabato 16.00-19.00 e 20.30-23.30. L'ingresso è libero e gratuito. Durante i mesi di luglio e agosto rimarrà chiusa al pubblico. Si trova in via del Sale, 21 a Udine.