Telefono anziani maltrattati, comune di Udine
Il servizio di assistenza è gestito dalla Cooperativa Solimai di via Valussi a Udine
Gli anziani, soli, in famiglia o nelle istituzioni possono subire vari tipi di violenza.
Violenza fisica: spintoni, percosse, contusioni, bruciature…
?Violenza psicologica: insulti, minacce, ritorsioni…
?Violenza finanziaria: furti, estorsioni di fondi, eredità anticipate, firme forzate…?
Violenza medicale: eccessiva somministrazione di farmaci o privazione di medicamenti necessari…?
Violenza civica: sottrazione della carta d’identità, non rispetto della vita privata…?
Violenza per omissione: non dare aiuto nei bisogni della vita quotidiana, dimenticanza, abbandono…?
Per denunciare una violenza fisica, psicologica, finanziaria perpetrata al domicilio o in casa di riposo ai danni di una persona anziana, la cooperativa ha attivato il T.A.M. Telefono Anziani Maltrattati.Telefono anziani maltrattati
Gli anziani, soli, in famiglia o nelle istituzioni possono subire vari tipi di violenza.
Se subisci un maltrattamento o conosci un anziano maltrattato telefona allo 0432 205735 ogni martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00 (è comunque sempre attiva una segretria telefonica).
Attività del T.A.M.
Il servizio telefonico del T.A.M. è attivo dal 2001. Ma T.A.M. non significa solo gestione dei casi di abuso. I volontari sono da anni impegnati nell'attività di monitoraggio, ricerca, diffusione e partecipazione ad iniziative nazionali ed europee che abbiano come tratto comune il benessere e la dignità delle persone anziane, in particolare delle persone in stato di fragilità.