No alla solit' Udine, l'iniziativa dell'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune
Il progetto è volto alla tutela delle fasce più deboli. L'obiettivo è di rispondere ai bisogni necessari della quotidianità
L'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Udine e le associazioni di volontariato collaborano all'iniziativa denominata "Servizi di Prossimità NO ALLA SOLIT'UDINE".
DESTINATARI:
• le fasce più deboli della popolazione, in particolare persone anziane che vivono sole, prive di reti familiari con elevata o media criticità;
• persone con diversi gradi di fragilità, dovute a stati di indigenza o a situazioni socio-economiche a rilevante criticità;
• situazioni temporanee di non auto sufficienza es. malattie brevi, dimissioni da RSA, qualora ci sia l'assenza o l'inadeguatezza di supporto familiare.
OBIETTIVI:
• rispondere ai bisogni necessari della quotidianità;
• riduzione delle situazioni di solitudine, evitando sentimenti di abbandono;
• ascolto, informazione, accompagnamento e mediazione con la rete dei servizi;
• creazione di relazioni sociali significative, facendo sentire la persona meno sola, coinvolgendo e animando le risorse esistenti nel territorio.
INTERVENTI:
• ritiro e consegna referti medici;
• servizio di podologia rivolto alle persone anziane e/o invalide dal punto di vista dell’autonomia nella cura del piede (è necessaria la certificazione ISEE)
• ritiro e consegna farmaci a domicilio;
• piccole commissioni;
• piccoli interventi di riparazione domestica;
• compagnia a domicilio;
• trasporto, anche assistito;
• consegna libri;
• spesa;
• letture a domicilio;
• consulenza legale;
• consulenza abitativa.
COME SI ATTIVANO:
telefonando al seguente?? NUMERO VERDE 800-201911 attivo tutti i giorni? dalle ore 7:00 alle ore 23:00 con operatore telefonico? dalle ore 23:00 alle ore 7:00 con segreteria telefonica?? oppure recandosi presso gli sportelli di:
• Largo delle Grazie, 3 ?Orario di apertura: 8:30 / 12:30 dal lunedì al sabato?
• Via Martignacco n. 146 - ex Scuola elementare “S. Domenico”?Orario di apertura: 8:30 / 12:30 dal lunedì al sabato?
• Via Pradamano, 21 - sede 4^ Circoscrizione?Orario di apertura: 8.30 / 12.30 dal lunedì al sabato
Le richieste possono essere attivate anche da singoli, enti o associazioni che vengono a conoscenza di situazioni critiche.