Ciclabile Aprilia Marittima-Lignano: ultimato il primo lotto
Mattiussi: "Questa nuova ciclabile contribuisce a potenziare l'attrattività di Lignano e dell'area di Aprilia Marittima, zona turistica con attrezzature per la nautica di notevole importanza ma attualmente priva di collegamenti ciclabili con la vicina località balneare". In fase di appalto le opere per il collegamento diretto
Lavori ultimati a marzo e collaudati il 9 agosto per la ciclabile Aprilia Marittima-Lignano: il primo lotto è stato completato per un ammontare complessivo pari a 771 mila 627 euro. La pista presenta un’estensione di 3 chilometri e una larghezza di 2,50 metri e collega Aprilia Marittima (comune di Latisana) con Lignano Sabbiadoro. Lungo il tracciato, sul lato destro in direzione di Lignano, in corrispondenza del canale Bevazzana è stata realizzata una passerella che consente agli utenti della pista di muoversi in assoluta sicurezza evitando il traffico veicolare che transita sul ponte della S.R. 354.
Per consentire il collegamento diretto con le piste ciclabili già realizzate dal comune di Lignano, l’amministrazione provinciale sta predisponendo l’appalto per affidare i lavori di realizzazione del secondo lotto che permetterà una fruizione ottimale del servizio fino al polo turistico della città lignanese, utilizzando la strada bianca che affianca la strada regionale. L’Amministrazione del Comune di Lignano ha ottenuto le autorizzazioni dei proprietari dei fondi su cui insiste una strada interpoderale la cui destinazione sarà anche ad uso pubblico per le utenze ciclopedonali. I lavori inerenti le opere di completamento - che comprendono anche la sistemazione del tratto nel comune di Lignano - saranno terminati entro l’anno (l’esecuzione dei lavori è prevista per settembre).
L'ASSESSORE MATTIUSSI. "In questo modo ci avvantaggiamo – dichiara l’assessore Mattiussi – in vista della prossima stagione turistica". Il costo complessivo dell’intervento ammonta a 90 mila euro e renderà possibile l’attraversamento in tutta sicurezza del tratto globale, evitando che i ciclisti si immettano sulla strada statale con evidenti rischi per l’incolumità. Questa nuova ciclabile contribuisce a potenziare l’attrattività di Lignano e dell’area di Aprilia Marittima, zona turistica con attrezzature per la nautica di notevole importanza ma attualmente priva di collegamenti ciclabili con la vicina località balneare. L’intervento s’inquadra in una precisa politica della Provincia di Udine volta all’estensione della rete di piste ciclabili distribuite sul territorio, infrastrutture funzionali allo sviluppo di forme di turismo “slow”, quelle modalità di fruizione delle nostre bellezze paesaggistiche, enogastronomiche, architettoniche e storiche che questa giunta provinciale si è impegnata a potenziare e diffondere attraverso diverse attività, iniziative di promozione e valorizzazione comprese le progettualità transfrontaliere. Tra queste rientrano, ad esempio, i progetti Ruralnet, Slow Tourism e Terra dei Patriarchi".
IL PERCORSO. L’incrocio tra via dei Coralli e viale Aprilia Marittima rappresenta l’inizio della ciclabile che poi prosegue fino alla fine della via, percorre poi una lottizzazione di recente realizzazione inserendosi in un tratto di ciclovia già esistente. Il tracciato costeggia poi l’argine della laguna nord fino a via dello Zodiaco appoggiandosi su un percorso già presente. Continua poi su via della Rinascita, percorre via del Capricorno, passa sotto il ponte della statale 354 e mediante la realizzazione di una rampa di salita raggiunge la quota dove si inserisce il nuovo ponte ciclopedonale utilizzato per oltrepassare il canale di Bevazzana. In Comune di Lignano Sabbiadoro il percorso della ciclabile segue la rampa di discesa a lato della strada statale. La ciclovia è realizzata in parte su strade comunali esistenti già pavimentate in Comune di Latisana, in parte su tratti attualmente incolti di proprietà privata e anche accanto alla SS 354 su porzioni di terreno demaniale o privato.