Torna di moda il tram, l'idea è collegare l'ospedale alla stazione dei treni
Il mezzo elettrico sostituirebbe le corse della linea 1, la più frequentata, che unisce la città da nord a sud
Il mezzo elettrico sostituirebbe le corse della linea 1, la più frequentata, che unisce la città da nord a sud
Il vice sindaco con delega alla viabilità annuncia il rinnovo della convenzione con la Ssm per il parcheggio gratuito per i veicoli non inquinanti: «Ho dato ordine agli uffici che predispongano il rinnovo. Lunedì il passaggio in Giunta, in modo da rispettare i tempi e partire già da luglio con il nuovo accordo»
Il collegamento tra le due località sulle sponde del Tagliamento verrà garantito da un traghetto gratuito
Analizzato il tratto che da piazzale Cavalcaselle conduce al quadrivio tra via delle Acacie e via dei Prati
Lo ha attivato il consorzio industriale "Carnia Industrial Park" a favore delle aziende insediate nelle aree di Tolmezzo, Villa Santina e Amaro, in collaborazione con il portale web per la mobilità aziendale "Jojob"
Tra le iniziative in calendario, una tavola rotonda, il “Giretto d'Italia” e una giornata senza auto con tanti appuntamenti dalle 8 alle 12 in via Dante e piazzale della Repubblica
Per l'assessore alla Mobilità Santoro «la presenza del Fvg è fondamentale per la creazione di una rete ciclabile di livello nazionale ed europeo»
L'amministrazione comunale punta sulla limitazione della velocità nelle zone residenziali. Il capoluogo friulano entra nel “Club delle Città 30 e Lode”, che riunisce 15 capoluoghi di provincia italiani
Escursioni in bici, adatte a tutte le età e ai livelli di allenamento grazie alla grande varietà di paesaggi e l’assenza di salite faticose
Via ai lavori per le postazioni dedicate alle auto elettriche nei parcheggi in struttura. Entro fine anno l'acquisto da parte del Comune delle prime city car da utilizzare in città
Ritorna BiciBus, il servizio di trasporto pubblico dedicato ai passeggeri con bicicletta al seguito, attivo a partire da sabato 23 aprile sulla linea Udine - Grado di Saf Autoservizi
Approvato il progetto preliminare per la creazione degli impianti: obiettivo quello della mobilità sempre più sostenibile
Oggi il taglio del nastro. A giugno, invece, via ai lavori per due nuove rotonde
La consegna è avvenuta ad Aquileia, di fronte alla basilica. Madrina d'eccezione la campionessa olimpica Manuela Di Centa
Gli ambientalisti prendono atto dei segnali positivi della Regione, rendendo necessario un accordo tra Stato e Rfi su proprietà e gestione della linea
L'assessore Mattiussi: «Lavori preparatori alla realizzazione dell’intero tracciato fino a Moggio»
Il tratto sarà completato alla fine del 2016. Si tratta di un intervento necessario per la messa in sicurezza dei ciclisti. L’assessore Mattiussi: «Valorizziamo così alcune opere ferroviarie per una migliore offerta turistica»
Partito il confronto del gruppo di esperti che entro l’anno produrrà indicazioni e proposte
La Regione allunga i termini per il bonus per migliorare la mobilità alternativa utilizzando i mezzi a due ruote
Le immagini dalla strada della zona nord di Udine