1 Il sito bizantino di Kaukana visto dal mare
Foto da: Nave bizantina sepolta nei fondali di Punta Secca
2 Trasporto del cassero per facilitare le operazioni di scavo
Foto da: Nave bizantina sepolta nei fondali di Punta Secca
3 Relitto di Punta Secca, l’area di lavoro vista dalla superficie
Foto da: Nave bizantina sepolta nei fondali di Punta Secca
4 Relitto di Punta Secca, operazioni di scavo subacqueo con sorbona
Foto da: Nave bizantina sepolta nei fondali di Punta Secca
5 Relitto di Punta Secca, operazioni di scavo subacqueo con sorbona
Foto da: Nave bizantina sepolta nei fondali di Punta Secca
6 Relitto di Punta Secca, particolare delle ordinate
Foto da: Nave bizantina sepolta nei fondali di Punta Secca
7 Relitto di Punta Secca, operazioni di documentazione
Foto da: Nave bizantina sepolta nei fondali di Punta Secca
8 Relitto di Punta Secca, operazioni di documentazione
Foto da: Nave bizantina sepolta nei fondali di Punta Secca
9 Relitto di Punta Secca, prelievi per analisi paleobotaniche
Foto da: Nave bizantina sepolta nei fondali di Punta Secca
10 da sinistra Buggea, Capulli, Innocenti, Quarantotto, Bruno
Foto da: Nave bizantina sepolta nei fondali di Punta Secca
Attendere un istante: stiamo caricando i commenti degli utenti...
Commenti
Caricamento in corso: attendere qualche istante...