Imparare a cucinare, a chi rivolgersi in città?
I corsi di cucina offerti in città per imparare a cucinare e preparare sfiziosi piatti per la famiglia e gli amici
Negli ultimi anni in televisione si susseguono a non finire programmi tv dedicati alla cucina, e online si possono reperire tantissime ricette italiane, internazionali, semplici o più complesse, da preparare ogni giorno o in occasioni speciali. Imparare a cucinare diventa quindi un'arte, e soprattutto anche grazie all'esperienza e alla pratica, si apprende la capacità di abbinare gli alimenti, di mescolare i sapori e di provare a preparare piatti anche molti lontani dalla nostra cultura e dalle nostre abitudini. Se quindi si vuole migliorare le proprie doti in cucina, un corso può fare al caso nostro, ma quale scegliere?
I corsi di cucina
Prima di iscriversi a un corso, è importante aver più informazioni possibili sulla scuola e suoi docenti, perchè anche un percorso breve richiede sempre un esborso di denaro e di tempo. Seconda cosa, un corso di cucina può essere anche un'occasione per riscoprire o scoprire per la prima volta i piatti della tradizione, per i quali ognuno ha la propria ricetta, oltre a ricette innovative, creative ed etniche, ottime per sviluppare la creatività personale. Ultima cosa, anche se non meno importante, è capire che tipo di percorso da fare, ossia scegliere tra un corso amatoriale, un corso professionale o un master di alto livello. Per questo, bisogna fare un'attenta analisi dei propri obiettivi e delle proprie passioni.
I corsi in città
A Udine e provincia, per mettersi alla prova ai fornelli e diventare piccoli chef del quotidiano, ci si può rivolgere a:
Zenzero e Cannella, via Torino, 43 Udine
Scuola della Pizza Italiana, viale Palmanova, 286 Udine
Università delle LiberEtà del Fvg, via Caltanissetta, 35 Udine
IAL Udine, via Pradamano, 4 Udine
Chocolat - Scuola di cucina, via Selvurriz, 11 Pavia di Udine (UD)