Cefap, al via agli appuntamenti per scuole aperte nelle sedi di Codroipo e Tolmezzo
In Friuli Venezia Giulia è l’unico ente di formazione specializzato nei settori agro-ambientale e agroalimentare. Gli incontri si svolgeranno sia online sia in presenza su appuntamento
Finalmente si riparte con le attività di orientamento che Cefap è pronto a dedicare agli alunni delle scuole medie del territorio, in particolari a quelli che sono in procinto di scegliere cosa fare dopo la terza media. Cefap opera nella formazione professionale del settore agricolo e offre corsi di istruzione e formazioni professionale (IeFP), percorsi volti a qualificare ragazze e ragazzi, con la possibilità? di frequentare un quarto anno che consente il rilascio del diploma professionale. In Friuli Venezia Giulia questa realtà è l’unico ente di formazione specializzato nei settori agro-ambientale e agroalimentare. Un’ottima opportunità? per i ragazzi che ricercano nella scuola un approccio fortemente pratico che li prepari al meglio per il mondo del lavoro.
Sono previsti tre appuntamenti online:
- sabato 20 novembre dalle 15 alle 16 con la presentazione in videoconferenza - riunione in Zoom al seguente link: https://enaipfvg.zoom.us/j/
93977505474 ID riunione: 939 7750 5474 - sabato 11 dicembre dalle 15 alle 16 con la presentazione in videoconferenza - riunione in Zoom al seguente link: https://enaipfvg.zoom.us/j/
9407086158 ID riunione: 940 7086 1587 - sabato 15 gennaio 2022, dalle 15 alle 16 con la presentazione in videoconferenza - riunione in Zoom al seguente link: https://enaipfvg.zoom.us/j/
9927876484 ID riunione: 992 7876 4842
Sara?, inoltre, possibile visitare le sedi di Codroipo e Tolmezzo in presenza su appuntamento le stesse giornate dalle 16 alle 18 prenotando la visita all’indirizzo email l.decarli@cefap.fvg.it o chiamando il numero 0432 821123.
I corsi
Per il settore agro-ambientale e agroalimentare a Codroipo, CeFAP offre percorsi formativi altamente qualificati e a stretto contatto con la natura, come addetto alle attività agroalimentari, alle lavorazioni in filiere agroalimentari, come tecnico delle produzioni vegetali oppure delle trasformazioni agroalimentari. Per il settore montano a Tolmezzo, la scuola offre percorsi formativi altamente qualificati e a stretto contatto con l’ambiente montano con il percorso triennale di addetto alle attività ambientali montane con il quarto anno facoltativo di tecnico della gestione di aree boscate e forestali. Questi corsi professionali preparano ad un lavoro che non conosce crisi e, infatti, il 70 per cento degli allievi trova lavoro entro 12 mesi dal diploma,. In ogni corso e? presente un tutor pronto ad aiutare i ragazzi, sostenendoli durante tutto il loro percorso scolastico.