rotate-mobile
WeekEnd

Cosa fare nel weekend a Udine e dintorni

C'è veramente l'imbarazzo della scelta su cosa fare in questo ultimo fine settimana di giugno. Ecco la selezione di UdineToday sulle scelte da optare nel weekend

Concerti, teatro, festival, sagre, incontri con gli autori, escursioni. C'è veramente l'imbarazzo della scelta su cosa fare in questo ultimo fine settimana di giugno. Ecco la selezione di UdineToday sulle scelte da optare nel weekend.

La musica

Partiamo proprio dai concerti, il cui programma propone diversi appuntamenti per tutti i gusti. Si va, ad esempio, dai Planet Funk a Tolmezzo a Borghi Swing a Marano passando per i vari appuntamenti proposti da Folkest. Unica tappa del nordest a Villa Manin inoltre per i 20 anni di carriera di The Zen Circus. Ma la musica invaderà pacificamente anche il social garden di Cas*Aupa a Udine, così come la trattoria Plan di Paluz che nel parco propone musica rock, country e pop, mentre nanotecnologia e jazz protagonisti a Camino al Tagliamento con Mauro Ferrari in trio con Barbara Errico e Mauro Costantini. Prime date della lunga tournée estiva anche per Suns,  mentre il Mulino Nicli presenta questo weekend musica jazz suonata a lume di abat-jour. Al via sabato 24 ad Aquileia infine i Concerti in Basilica 2023,

Festival

Impossibile, in questo caso, non partire dal Premio Hemingway che proprio in questo fine settimana incontra tutti i vincitori di questa edizione. Chiude il suo programma poi a Udine Terminal con tutto il fascino dell'arte circense, così come chiude nel  weekend il primo festival Bike-in del Friuli Venezia Giulia. A partire, invece, è a Mereto di Tomba è l'edizione zero di “Fevelis, festival di lingue antiche e musiche moderne”. Prosegue poi "Vento d'Estate", la ricca rassegna di spettacoli, concerti, laboratori per bambini e molto altro ancora al Parco Vittime delle Foibe di Udine. Tuffo nella storia infine con Tempora in Aquileia, la grande rievocazione storica, un vero e proprio viaggio nel tempo e nella storia di quella che è stata una delle più grandi città dell’impero romano.

Bambini e famiglie

Rivolta a bambini e famiglie è la rassegna "La strada dei libri passa per..." e sempre ai più piccoli è dedicato l'appuntamento a Villa Manin dove questo fine settimana prende il via "Burattini e Marionette". A far "esplorare la natura" ci pensa l'Associazione 0432, pronta a coinvolgere i bambini e le bambine da 3 a 10 anni e le loro famiglie in esperienze a diretto contatto con la natura, per scoprire il piacere di stare assieme all’aperto e accrescere l’attenzione verso ciò che ci circonda. Primo, di due, fine settimana infine dedicato ai più famosi supereroi al Terminal Nord di Udine mentre gli Warner Bros. Studios festeggiano in piazza Marcello D'Olivo a Lignano Pineta i loro 100 anni assieme a tutti i beniamini di grandi e piccini.

Sagre e altri appuntamenti

Fioriscono le sagre di paese. Tra le tante citiamo quella di San Giovanni a Moimacco, così come quella di San Pietro a Tarcento o a Gemona per i festeggiamenti di San Pietro, o, ancora, a Bueris per la tradizionale Fieste dai croz. Tanti, inoltre, gli appuntamenti dedicati al solstizio d'estate e a San Giovanni. Cercivento rinnova, infatti, la magia "das cidulas" e del Mac di San Giuan. Festa anche a Ronchis, con il Mac di Sant Zuan e le farfalle in volo o a Udine e l'atteso mazzetto di San Giovanni in Largo dei Pecile.

Sul fronte degli incontri con gli autori segnaliamo quella dell'udinese Massimiliano Andreetta che alla Libreria Moderna e all'Osteria Vecchio Stallo presenta il suo ultimo libro. Gli appassionati delle due ruote si danno ritrovo invece a Udine per il 5° Motoraduno. Non mancano infine le occasioni per visitare una delle tante mostre allestite a Udine e in tutto il Friuli.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cosa fare nel weekend a Udine e dintorni

UdineToday è in caricamento