Cosa fare nel weekend a Udine e dintorni
Certo, il meteo non sarà d'aiuto. Eppure in questo fine settimana come sempre non mancano le idee su cosa fare a Udine e dintorni. Una piccola selezione? Ecco quella proposta da UdineToday
Prepariamoci a tira fuori il plaid e indossare il “maglioncino”. Già, perché le previsioni meteo per questo fine settimana annunciano un brusco calo delle temperature, oltre a diversi temporali. Meteo a parte, anche in questo weekend di metà settembre non mancano gli spunti su cosa fare, tra festival, concerti, incontri e molto altro ancora. Ecco la selezione di UdineToday su cosa fare a Udine e dintorni.
La musica
Partiamo dalla musica e iniziamo da due tra i più noti cantanti della scena musicale italiana. Se, infatti, Samuele Bersani sarà in concerto domenica a chiusura del settembre latisanese, basta dirigersi poco fuori porta, precisamente a Grado, per assistere al concerto di Fabri Fibra. A Lestizza, poi, sabato 17 arriva un altro cantante, ma anche presentatore molto noto al grande pubblico: Pupo.
Tanta musica è anche in programma sotto il tendone di Festintenda a Mortegliano dove, tra i tanti ospiti attesi, ci sarà anche l'inglese Joe Yorke. Non mancano altri appuntamenti musicali sparsi in tutta la provincia. Come a Precenicco, dove sabato ci sarà l'ultimo dei tre concerti per festeggiare l' anniversario della banda comunale, o presso l'Hospitale di San Giovanni a San Tomaso di Majano dove, sempre sabato, è in calendario un viaggio attraverso i grandi capolavori della tradizione jazzistica in cui verranno sperimentati stili diversi attraverso un sound intriso di forte groove.
Per tutti gli appassionati di motori, inoltre, a Lignano va in scena l'Italian Bike Week, mentre a Torsa di Pocenia è la volta del Car Meeting, con l'ormai tradizionale raduno delle auto d'epoca.
Diversi poi gli appuntamenti con le sagre. Tra le tante in programma proprio in questi giorni, segnaliamo la due giorni, sabato e domenica, per la Festa della Mela a Tolmezzo o i festeggiamenti paesani a Muzzana del Turgnano, dove ritorna la famosa "Cuccagna"!
Sul fronte degli eventi di grande richiamo, gli acrobati del sole faranno rivivere a Cividale l'antico spirito degli indiani d'America in uno spettacolo equestre di falconeria.
Gli incontri
Non mancano, inoltre, le occasioni di incontro e di scambio. Come quello in programma al Centro delle Grazie a Udine grazie all'Happening 2022 organizzato da centro culturale Il Villaggio per l'intero fine settimana. E se si avvicina sempre più la data delle prossime elezioni politiche, sono diversi gli appuntamenti che pongono al centro proprio le modalità di voto per chiarire agli elettori le modalità previste dal nuovo sistema elettorale. Ecco che, quindi, a Udine Spazio35 organizza venerdì 16 “Elezioni 2022 istruzioni per l'uso” così come, sempre a Udine ma al paro martiri delle foibe il circolo Arci “Mis(s)kappa” presenta sabato 17 “Rosatellum: come si vota il 25 settembre”. Legata alle imminenti elezioni è anche la doppia mostra “Un viaggio nella storia del voto. Dalla parità dei diritti alla parità di rappresentanza” organizzata a palazzo Wassermann di Udine e visitabile dal 17 al 30 settembre.
Eventi all'aria aperta e per i più piccoli
Sfidando le probabili intemperie previste nel weekend, non mancano le occasioni per passare una giornata all'aria aperta. Magari con un viaggio tra le tante aziende vitivinicole che aderiscono al fine settimana di “Vigneti Aperti” o con una camminata alla scoperta della natura dell'anello del Soffumbergo a Faedis. E perché non godersi una piccola crociera con aperitivo proprio durante i magici tramonti tra canali, canneti e casoni della laguna di Marano in compagnia di Capitan Nico Pavan?Per i più piccoli, Damatrà propone due appuntamenti entrambi a San Giorgio di Nogaro. Il primo è il laboratorio creativo “Pedalo giocando” in calendario domenica 18, mentre sabato 17 un viaggio al bordo del battello Santa Maria tra racconti e storie lungo il fiume Corno fino alla sua foce e sbarco sull'isola Sant'Andrea.