rotate-mobile
Domenica, 24 Settembre 2023
WeekEnd

Cosa fare nel weekend a Udine e dintorni

Tante le sagre e altrettanti gli appuntamenti per questo primo fine settimana di settembre. Ecco la selezione di UdineToday

Dopo alcune giornate di pioggia e nuvolo, con temperature scese non di poco rispetto ai giorni precedenti, torna a splendere il sole sul Friuli. Un bell'aiuto ai tanti eventi in programma questo primo fine settimana di settembre.

E inizia con un tripudio di sagre questo mese, in particolare proprio questo weekend che conta addirittura una ventina di appuntamenti con i tradizionali festeggiamenti paesani. C'è solo l'imbarazzo della scelta anche nelle varie località montane del Friuli, da Sappada a Tarvisio alla Carnia.

Tra i tanti eventi in programma questo fine settimana, merita senza dubbio citare poi Palmanova dove va in scena la più grande rievocazione storica napoleonica d'Italia. Danza all'insegna di tradizione e contemporaneità poi per "Danzando tra i popoli", che a Blessano di Basiliano (ma con anche alcune anticipazioni in altri comuni friulani) propone tre giorni di folclore nazionale e internazionale.

Le pietre del Friuli Venezia Giulia saranno anche quest’anno materia viva a cui daranno forma gli scultori invitati al 26° Simposio Internazionale di Scultura su Pietre del Fvg a Vergnacco di Reana, presentati venerdì 1 settembre alle ore 18.30 nella Sala Consiliare di Reana del Rojale.

Ricco anche il "carnet" della musica. Se, infatti, Mara Sattei porta la "dolce vita" in Friuli (sabato 2 al Palmanova Village di Aiello del Friuli), dopo lo straordinario successo ottenuto all'ultimo festival di Sanremo i Coma Cose approdano a Lignano (sabato 2 all'Arena Alpe Adria). A vent'anni dalla scomparsa di Giorgio Gaber, invece, al Palamostre di Udine va in scena lo spettacolo benefico in ricordo del mitico "Signor G", mentre a Villa de Claricini a Bottenicco di Moimacco tra musica e parole il protagonista sarà Luigi Pirandello, al centro di uno spettacolo che porta in scena alcune tra le sue più belle novelle.

Venerdì 1° settembre ai Colonos di Villacaccia di Lestizza serata in ricordo di Federico Tavan dal titolo “Eretic Federico”, in cui verrà presentato e proiettato il documentario (progjet Colonos) con la regia di Paolo Comuzzi.

Tre giorni di divertimento ed educazione per sensibilizzare i cittadini sulle azioni corrette da adottare per prevenire il diabete tipo 2 è ”Diabete a ruota libera”, la manifestazione che unisce gli appassionati di ciclismo e tutti coloro che hanno il piacere di visitare i luoghi più caratteristici della regione.

E se sabato sarà la giornata del ritorno dello Sbaracco, con tante occasioni per lo shopping, dedicati ai più piccoli, infine, gli appuntamenti in Ludoteca a Udine e il Giocaestate a Città Fiera di Martignacco.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cosa fare nel weekend a Udine e dintorni

UdineToday è in caricamento