Visite guidate, il lato b di 'Io e te e tutti quelli che conosciamo' a villa Ottelio Savorgnan
Visite guidate gratuite alla mostra il lato b di 'io e te e tutti quelli che conosciamo', a Villa Ottelio Savorgnan ad Ariis (via Lucina Savorgnan 10 - ex via Chiesa, 33050 Ariis, Rivignano Teor, UD).
Dopo l'inaugurazione di sabato 22 luglio, dove c’erano 300 persone presenti, le curatrici vogliono ampliare il dialogo coinvolgendo un ampio pubblico direttamente. Con un percorso personale, Zoë Rivas Zanello e Annachiara Felcher, che hanno coordinato e curato il progetto assieme a Elisabetta Livon, vi guideranno negli spazi espositivi dei magazzini della Villa.
La mostra coinvolge 32 artisti, sia italiani che internazionali, negli storici spazi di Villa Ottelio Savorgnan ad Ariis, dal 22 al 30 luglio 2023, richiamando l’omonimo film di Miranda July (2005). La collettiva ha l’obiettivo di mettere in primo piano voci e tematiche differenti attraverso diversi linguaggi che assegnano una centralità alle relazioni - tra il contesto storico e l’ambiente, le prospettive sull’umano e gli oggetti-soggetti che ci circondano, o le tradizioni e i temi sociali. Intrecci che prendono forma nei diversi linguaggi espressivi di ciascun artista, un dialogo tra il locale e l’internazionale, portando l’arte contemporanea ad un ampio pubblico.
Svolgendosi parallelamente alla sagra del paese, la mostra propone una conversazione aperta, una boccata d’aria fresca necessaria secondo gli artisti coinvolti: una piattaforma per voci nuove e sensibilità differenti messe non a confronto ma in dialogo tra loro fuori dai centri urbani, in un luogo storico unico caratterizzato da un forte legame con la natura che lo circonda e dalla presenza del fiume Stella.
Incontro: ore 17:00 presso l'ingresso della mostra.
“Il contesto storico e l’ambiente si riflettono nelle voci di oggi:
si contagiano diventando un cantiere in continuo divenire.”
apertura mostra (ingresso libero)
23, 29 - 30 luglio
ore 16:00 - 19:00
visite guidate (gratuite)
29 - 30 luglio
ore 17:00
artisti
Adriana Iaconcig, Alessandra Cerri, Alessandro Pascoli, Andrea Luporini, Arcangelo Costanzo, Claudia Degano, Daniela Daz Moretti, Dejan Habicht, Daniela Spaletra, Eleonora Rinaldi, Elisabetta Livon, Enrico Siardi, Enrico Vezzi, Eugenio Novajra, Evin Coccolo, Filippo Marzolla, Francesca Piovesan, Francesco Deotto, Irene Lupi, Josip Zanki, Kristian Sturi, Maria Tea Morello, Martina Cioffi, Mattia Montanari, Mauro Vignando, Michela Sbuelz, Michele Cesaratto, Paolo Toffolutti, Roberta Franchetto, Tomislav Brajnovic, Vanja Mervi?, Zoë Rivas Zanello
progetto di
Neo Associazione Culturale
Associazione che dagli anni ’90 porta artisti riconosciuti a livello internazionale in Friuli-Venezia Giulia e dà visibilità ad artisti emergenti o ancora studenti.
Comune di Rivignano Teor