rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
Eventi

Carinzia: boom di visitatori dal Friuli Venezia Giulia, presenze in aumento

Tanti i turisti che scelgono i mercatini, le terme e lo shopping a Villacco per le vacanze di Natale e non solo. Da non perdere i mercatini, il centro termale di Warmbad e Atrio, il centro commerciale ecosostenibile

Si avvicina il Natale e a Villaco, a mezz'ora da Tarvisio, fervono già i preparativi per il mercatino in centro città, che prenderà il via il 16 novembre e durerà fino al 24 dicembre. Mentre a Udine ogni anno si fa sentire il problema delle luci di Natale, a Villacco gli austriaci non badano a spese, tanto che la cittadina della Carinzia è conosciuta come “La città illuminata”. Sono circa 100 gli eventi in programma e tantissimi gli stand con prodotti di artigianato e specialità eno-gastronomiche da tutta l'Austria. D'altronde i colleghi d'oltreconfine ci tengono a farsi conoscere dagli italiani e investono sul turismo.

La Carinzia, infatti, è l'unica regione austriaca che ha visto crescere i turisti italiani, di cui un terzo vengono dal Nord est e quindi anche dal Friuli Venezia Giulia. Adesso si registra un aumento del 10,5 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Anche d'estate, nonostante manchi il mare, gli italiani scelgono l'Austria. A luglio e agosto della scorsa estate l'80 per cento dei turisti era di provenienza italiana.

Tra le attrazioni principali di questo periodo non solo i mercatini di Natale e le attrezzatissime piste da sci, ma anche le terme. In particolare, un grande investimento gli austriaci l'hanno fatto a Warmbad, appena fuori Villaco, dove hanno speso 46 milioni di euro per la ristrutturazione di un centro termale, in grado di accogliere 2 mila persone al giorno e che in agosto ha toccato quota 25 mila presenze. Gli austriaci hanno fatto le cose in grande anche sul fronte shopping. Atrio è il centro commerciale più ecologico del mondo, che grazie ad un sistema geotermico riesce a produrre il 45 per cento dell'energia totale, risparmiando 500 tonnellate di anidride carbonica l'anno ed è dotato di stazioni per ricaricare l'auto elettrica.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Carinzia: boom di visitatori dal Friuli Venezia Giulia, presenze in aumento

UdineToday è in caricamento