Dalla città alla montagna, nasce la rassegna vicino/lontano Mont
L'associazione udinese, organizzatrice dell'omonimo festival e del Premio Terzani, presenta una rassegna di appuntamenti che si snoderanno fino a settembre dalla Carnia al Canale del Ferro e alla Valcanale
Proporre spazi di riflessione attraverso un lavoro di "tessitura" tra vari attori che si occupano da molti anni dei temi legati allo sviluppo locale e alla valorizzazione della cultura in montagna.
È l'obiettivo di vicino/lontano Mont, nuovo progetto dell'associazione udinese, organizzatrice dell'omonima manifestazione in corso a Udine fino al 4 luglio, che si concretizzerà tra fine luglio e settembre in diverse località della montagna friulana, dalla Carnia al Canale del Ferro e alla Valcanale.
«Mont - hanno spiegato gli organizzatori - gioca sul doppio significato in friulano di montagna e di mondo, che riporta al concetto di locale e globale». La rassegna, curata da Claudio Pellizzari con il supporto logistico di Arci Cocula, si realizzerà «ospitando e valorizzando, all’interno di una comune cornice e anche attraverso percorsi che andranno oltre le giornate della manifestazione, il lavoro che diverse realtà regionali e locali svolgono da anni».
Gli ospiti
Tra gli ospiti, il cantautore Daniele Silvestri in concerto il 31 luglio a Tolmezzo, il filosofo Umberto Galimberti, lo scrittore e giornalista Paolo Rumiz, il reporter e scrittore Fabrizio Gatti, la fotografa Ulderica Da Pozzo, il manager Roberto Siagri, il musicista e scrittore Massimo Zamboni, il poeta e 'paesologo' Franco Arminio, l'etnografa Marinella Sclavi.