Gli appuntamenti di Through Landscape nelle Valli del Natisone
Le Valli del Natisone accolgono la seconda edizione di Through Landscape. L’operazione culturale, che ha inaugurato sabato 2 settembre proseguirà fino al 16, avrà luogo in diverse zone del territorio, creando un interscambio virtuoso che darà il via a un vero e proprio dialogo tra popolazione e artisti in residenza.Previsti spettacoli dal vivo, laboratori di teatro e drammaturgia, tavole rotonde, performance create in loco e visite guidate nei luoghi della Grande Guerra. Il vasto programma gravita attorno all’obiettivo di rilanciare questo affascinante angolo del Friuli, facendolo divenire crocevia del processo produttivo e creativo di nuove opere e motore di iniziative culturali.
PROGRAMMA
Venerdì 8 settembre
Ore 18.45
Imbocco del sentiero delle cascate di Kot (San Leonardo)
Arte e salute nelle Valli del Natisone: Forest Therapy. Visita al percorso climatico delle cascate di Kot
a cura dell’ associazione di volontariato Malin Mill
Sabato 9 settembre
Ore 19.00
Grotta di San Giovanni d’Antro –Pulfero
Naši zvoni
Un'esplorazione sotterranea
a cura del coro Nediši Puobi, la band The Mechanical Tales e l’artista visuale Eleonora Sovrani
La performance racconta l'incontro tra i cantori spontanei Nediski Puobi di Cicigolis, la band The Mechanical Tales di Udine e l'artista visuale Eleonora Sovrani di Ferrara.
La Grotta di San Giovanni d'Antro, luogo di osservazione del paesaggio stellare, oltre che di infinite esplorazioni sotterranee, è il luogo scelto per raccontare l'avvicinamento tra il linguaggio del canto tradizionale e quello audio - video contemporaneo.
Dalla conoscenza reciproca si è innescato un processo di curiosità, adattamento e comprensione dell'altro che ha portato i due linguaggi ad un'inedita fusione
Domenica 10 settembre
Ore 18.00
Ostello La Finestra – Tribil Superiore (Stregna)
Presentazione del documentario 24 ottobre 1917 - Caporetto
con Rosario Tedesco regia Marcello e Teresa Terranova