Danza: La Natura delle cose, Virgilio Sieni torna a Udine per Contatto del Css
La Natura delle cose del coreografo Virgilio Sieni, uno dei principali esponenti della danza contemporanea italiana tra i più rappresentativi e affermati nel panorama europeo, artista di riferimento da diversi anni per il Css, torna a Udine per Teatro Contatto sabato 11 dicembre ore 21 al Teatro Palamostre.
La Natura delle cose è una riflessione sull’oggi sulla realtà della natura e sul ruolo dell’essere umano, creato nella personalissima cifra artistica di Virgilio Sieni, a partire dall’opera del poeta latino Lucrezio, De rerum natura, in una rielaborazione drammaturgica nata dalla collaborazione con il filosofo Giorgio Agamben.
Un quartetto di danzatori - Jari Boldrini, Nicola Cisternino, Maurizio Giunti, Andrea Palumbo - e una danzatrice, Ramona Caia, figura femminile come la Venere-dea evocata all’inizio del poema, attraversano tre scene create sulla musica originale del compositore e regista del suono Francesco Giomi e la voce della celebre cantante Nada che per la prima volta offre il suo contributo vocale in una performance.
La natura delle cose
La scelta del De rerum natura del coreografo fiorentino coincide con l’urgenza di rivolgersi alla natura delle cose, alla loro anima e origine, ponendo la danza come strumento di indagine e come manifesto per una riflessione sull’oggi. Lo spettacolo è uno delle creazioni più acclamate di Virgilio Sieni che, dopo una tournée mondiale tra Toronto, Seoul, Bruxelles, Parigi, Madrid, Lisbona, Cipro e molte altre su invito del Festival Internazionale di Dublino è stato rimesso in scena nel 2019 a dieni anni dal suo primo debutto.
Biglietteria e prevendite: Teatro Palamostre, piazzale Diacono, Lun – Sab 17.30-19.30 – tel. 0432.506925; biglietteria@cssudine.it.
Online sul circuito vivaticket