-
Dove
- Auditorium delle scuole
- Indirizzo non disponibile
- San Giovanni al Natisone
-
Quando
- Dal 24/01/2016 al 24/01/2016
- 16.30
-
Prezzo
- Gratis
- Altre Informazioni
Domenica 24 gennaio in scena all'Auditorium delle scuole di San Giovanni al Natisone, una coproduzione CSS - Teatro Stabile d’Innovazione del FVG e CTA Centro Teatro Animazione e Figure lo spettacolo finalista Premio Scenario Infanzia 2014, "Felicino", tratto da Il sassolino blu e Il filo rosso di Anne-Gaëlle Balpe e Éve Tharlet.
Lo spettacolo è una piccola storia raccontata a due voci, un’attrice e un musicista, con oggetti “fuori dal tempo”, estranei agli occhi dei bambini di oggi (un arcolaio, una forma per scarpe, un compasso da sarto….), e con strumenti musicali particolari (tamburi e percussioni, kalimba, cajon, bodhran, bendir, xilofono, flauto a coulisse, chitarra acustica a 12 corde, guiro, cabasa...).
Una storia che nasce dalla cesta di zia Elisabetta, piena di “cianfrusaglie” per qualcuno, ma “frammenti di magia” per chi è ancora bambino. E che ci insegna come anche una piccola cosa apparentemente inutile può servire; e magari, guardata da un altro punto di vista, diventare qualcos’altro: “basta un poco di ironia/ e di ingegno e fantasia/ e si può fare una magia!”
Felicino, durante una passeggiata nel bosco, trova sotto una margherita un sassolino blu. Felicino di sassolini così non ne ha mai visti prima, ma è sicuro che gli sarà utile. E poi è così bello..! Decide così di portarlo con sé.
Il cinghiale, il lupo, e altre creature del bosco, persino tre folletti che giocano a biglie, pur incuriositi dal quel sassolino, lo consiglieranno tutti di buttarlo perché “tanto, non serve a niente..!”
“Non si sa mai..! – risponde Felicino – E quando incontra una bambina in lacrime...