Occhi dal passato per narrare "Oltre il fumo dei forni"
Non è facile ricordare avvenimenti che si allontanano sempre più nel tempo. Un tempo che scorre e che ogni giorno ci riempie di notizie, avvenimenti, storie. Eppure, ricordare ciò che è successo ottanta anni fa è stata per la compagnia teatrale Kapiti di Povoletto soprattutto la speranza che il fumo dei forni, che ha inquinato in ogni senso l'aria e la vita degli uomini in un particolare momento storico, possa tramutarsi in un vento di ricordi e di insegnamenti. Ce lo invocano tutti quegli occhi che fisicamente non vedono più ma che continuano a guardarci e a "sfidare il tempo".
In occasione della recente Giornata della Memoria, la compagnia teatrale mette in scena, sabato 19 febbraio alle 20.45 al TeatrOrsaria di Premiariacco, lo spettacolo "Oltre il fumo dei forni".
Per la compagnia Kapiti questo è il secondo spettacolo che ricalca lo stesso tema. Nei suoi 19 anni di attività la compagnia ha realizzato ben 17 spettacoli, praticamente quasi uno all'anno, sia in lingua italiana che in lingua friulana. Le storie che vengono raccontate nascono dalle improvvisazioni degli stessi componenti il gruppo teatrale che lavora ininterrottamente dal 2003. E' stato guidato inizialmente dal regista finlandese Tapani Mononen; attualmente è diretto dalla regista russa Oxana Konopleva.
Per partecipare alla serata è necessario green pass rafforzato e mascherina FFP2. Per prenotazioni è possibile contattare la biblioteca di Premariacco allo 0432 729405 oppure via e-mail: biblioteca@comune.premariacco.ud.it (orario di apertura al pubblico: lunedì e mercoledì 14.00-19.00; venerdì 10.00-12.00 e 14.00-19.00).